16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàA Bevagna visite al castagneto e degustazioni per l’“Estate di San Martino”

A Bevagna visite al castagneto e degustazioni per l’“Estate di San Martino”

Pubblicato il 9 Novembre 2017 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Una tre giorni dedicata ai colori ed ai profumi dell’autunno. E’ l’“Estate di San Martino”, iniziativa in programma a Bevagna da venerdì 10 a domenica 12 novembre. Promosso dalla Pro loco con il patrocinio del Comune, l’evento sarà internamente dedicato alle castagne e prenderà il via venerdì, alle 16, con la “Mostra di Disegno” della scuola primaria a Santa Maria Laurentia. Nella stessa location, ma alle 17, il convegno sull’alimentazione presieduto da Davide Guarnaccia, dietologo e nutrizionista. Sabato 11, invece, alle 10 aprirà i battenti la mostra mercato. Già alle 9, però, sarà possibile prendere parte alla visita con degustazione al castagneto a Madonna della Valle, grazie ad un pulmino che accompagnerà i curiosi sul posto. In piazza Filippo Silvestri, poi, caldarroste in vendita ma anche truccatrici per i bambini, un gruppo folkloristico itinerante e dalle 15, sempre per i più piccoli, in piazza Spetia verranno allestiti i gonfiabili. Fine serata all’insegna della musica con il concerto, alle 22.30, del gruppo “Stupendo Vasco Tribute”. L’appuntamento è in piazza Silvestri e si terrà in collaborazione con l’associazione culturale “Lu Komandante Vasco Fan Club”. Prima del concerto interverrà sul palco Franco Chianelli, presidente dell’associazione “Daniele Chianelli”, insieme alla moglie per promuovere l’evento benefico che si terrà il 6 gennaio a Perugia. L’evento, organizzato per il giorno della Befana, servirà a raccogliere donazioni per il reparto oncologico pediatrico dell’ospedale Silvestrini. Stesso programma anche per la giornata di domenica 12 novembre con la grande chiusura, alle 17 in piazza Santa Maria Laurentia, con la premiazione dei disegni esposti durante la mostra. Nei tre giorni dell’“Estate di San Martino” i ristoratori prenderanno parte alla manifestazione proponendo un “Piatto tipico autunnale”. Coloro che parteciperanno all’iniziativa esporranno una coccarda.

Articoli correlati