20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaFoligno, si chiude con “Muri Maledetti” la mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”

Foligno, si chiude con “Muri Maledetti” la mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”

Pubblicato il 9 Novembre 2017 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Si intitola “Muri Maledetti” ed è l’intervento artistico che verrà presentato venerdì 10 novembre, alle 18 a Foligno, negli spazi dell’ex teatro Piermarini a conclusione della mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”. Creato dall’attore, regista e artista visivo Julian Janowski, l’intervento si compone di un video in cui si mostra metaforicamente la sventura di esseri umani – in questo caso di una famiglia – relegati ai margini della società, come chiusi in gabbia. L’intento è stimolare i sentimenti e le riflessioni del pubblico sul tema – oggi più che mai allarmante – degli egoismi nazionalistici, degli egoismi di certi gruppi di potere con interessi divergenti all’interno di uno stesso paese e degli egoismi contrapposti di certi blocchi internazionali. Al video verrà affiancato la presentazione della performance dal vivo “Narciso pentito”, ovvero di una parabola scenica che aspira a far constatare come l’assoluta concentrazione su se stessi condanni ad un’estrema solitudine.

Articoli correlati