17.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCulturaFoligno, si chiude con “Muri Maledetti” la mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”

Foligno, si chiude con “Muri Maledetti” la mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”

Pubblicato il 9 Novembre 2017 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Si intitola “Muri Maledetti” ed è l’intervento artistico che verrà presentato venerdì 10 novembre, alle 18 a Foligno, negli spazi dell’ex teatro Piermarini a conclusione della mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”. Creato dall’attore, regista e artista visivo Julian Janowski, l’intervento si compone di un video in cui si mostra metaforicamente la sventura di esseri umani – in questo caso di una famiglia – relegati ai margini della società, come chiusi in gabbia. L’intento è stimolare i sentimenti e le riflessioni del pubblico sul tema – oggi più che mai allarmante – degli egoismi nazionalistici, degli egoismi di certi gruppi di potere con interessi divergenti all’interno di uno stesso paese e degli egoismi contrapposti di certi blocchi internazionali. Al video verrà affiancato la presentazione della performance dal vivo “Narciso pentito”, ovvero di una parabola scenica che aspira a far constatare come l’assoluta concentrazione su se stessi condanni ad un’estrema solitudine.

Articoli correlati