8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, si chiude con “Muri Maledetti” la mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”

Foligno, si chiude con “Muri Maledetti” la mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”

Pubblicato il 9 Novembre 2017 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si intitola “Muri Maledetti” ed è l’intervento artistico che verrà presentato venerdì 10 novembre, alle 18 a Foligno, negli spazi dell’ex teatro Piermarini a conclusione della mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”. Creato dall’attore, regista e artista visivo Julian Janowski, l’intervento si compone di un video in cui si mostra metaforicamente la sventura di esseri umani – in questo caso di una famiglia – relegati ai margini della società, come chiusi in gabbia. L’intento è stimolare i sentimenti e le riflessioni del pubblico sul tema – oggi più che mai allarmante – degli egoismi nazionalistici, degli egoismi di certi gruppi di potere con interessi divergenti all’interno di uno stesso paese e degli egoismi contrapposti di certi blocchi internazionali. Al video verrà affiancato la presentazione della performance dal vivo “Narciso pentito”, ovvero di una parabola scenica che aspira a far constatare come l’assoluta concentrazione su se stessi condanni ad un’estrema solitudine.

Articoli correlati