25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCulturaFoligno celebra i 100 anni del jazz con la mini rassegna degli...

Foligno celebra i 100 anni del jazz con la mini rassegna degli Amici della musica

Pubblicato il 11 Novembre 2017 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Quattro concerti per i 100 anni del jazz all’interno della mini rassegna “Il pianoforte nel jazz. Da Scott Joplin a Keith Jarrett”, firmata Amici della musica e che prenderà il via, a Foligno, domenica 12 novembre. Un appuntamento imperdibile per il direttore artistico Marco Scolastra, che annuncia come questa mini rassegna sia stata affidata “al talento di celebri jazzisti contemporanei e ad una firma d’eccezione, quella di Adriano Mazzoletti, uno dei padri della diffusione del jazz in Italia che ne ha curato la realizzazione”. Sempre Mazzoletti farà da narratore in ogni incontro della storia del jazz attraverso il pianoforte. Il primo appuntamento della rassegna è per domenica 12 novembre, alle 17, quando a salire sul palco dell’Auditorio San Domenico sarà il pianista Alberico Di Meo. Ad attendere il pubblico la musica delle origini, “Dal Ragtime di Texarkana al Jazz di New Orleans”, da Scott Joplin, a Jelly Roll Morton, pianista di New Orleans, il primo a modificare lo stile precedente e a dar vita a quel che qualcuno ha chiamato jazz. Il viaggio nell’affascinante mondo del jazz proseguirà poi il 19 novembre  con un concerto tutto al femminile. Dedicato  a “Harlem e i suoi pianisti”, l’evento vedrà protagoniste Silvia Manco e Cinzia Gizzi. Poi il 26 novembre sarà la volta di Amedeo Tommasi con “I pianisti attraversano gli Oceani”. La chiusura spetterà infine a Enrico Pieranunzi. L’appuntamento con il quarto e ultimo concerto è per il 10 dicembre con “Il Jazz di oggi e I suoi pianisti”. Per i quattro concerti è disponibile, oltre al biglietto singolo, un abbonamento complessivo di € 35 intero, € 25 ridotto, € 15 soci. Previsto anche uno speciale giovani (fino a 26 anni) di € 10 per l’intero pacchetto. Per i biglietti è già attiva prevendita online – www.amicimusicafoligno.it -, oppure nella sede dell’Associazione, Palazzo Candiotti Largo Frezzi nei giorni martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30. Il giorno del concerto all’Auditorium San Domenico dalle 16. 

Articoli correlati