8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaGenerare valore con la cultura, arrivano le lezioni della Fondazione Carifol

Generare valore con la cultura, arrivano le lezioni della Fondazione Carifol

Pubblicato il 10 Novembre 2017 14:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

“Dopo aver concesso l’uso degli spazi dei Casalini Medievali alle associazioni del territorio, ora compiamo un altro passo verso queste realtà che riteniamo fondamentali per la nostra comunità”. Con queste parole Gaudenzio Bartolini ha annunciato il nuovo progetto firmato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Si tratta di “Culturando”, percorso formativo destinato alle imprese culturali operanti nella città della Quintana e nei Comuni in cui opera l’ente di palazzo Cattani. Destinatari, quindi, operatori di teatri e musei, ma anche festival e fondazioni, associazioni culturali e centri di produzione artistica, “interessati – ha detto il presidente Bartolini – ad incrementare conoscenze e competenze, divenendo così sempre più professionali e strutturate, capaci di inserirsi al meglio all’interno del terzo settore”. E a quanto pare la Fondazione Carifol, che ha promosso il progetto insieme al Gruppo Intesa San Paolo Formazione, sembra aver fatto centro. La prima lezione, che si è svolta lo scorso giovedì, ha infatti visto presenti ben 32 “studenti” referenti di 15 associazioni. Il progetto andrà avanti fino a fine dicembre con incontri settimanali, duranti i quali verranno affrontati argomenti come la pianificazione economico-finanziaria, il marketing digitale e le fonti di finanziamento. “L’obiettivo – ha detto Cinzia Gaudino di Intesa San Paolo Formazione – è quello di fare delle associazioni culturali delle vere e proprie imprese sociali, capaci cioè di generare valore”. “Il progetto ‘Culturando’ – ha spiegato l’amministratore delegato di Intesa San Paolo Formazione – è già stato sperimentato in altre declinazioni in Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta. In Umbria – ha aggiunto – abbiamo deciso di focalizzarlo sulla crescita di conoscenze e competenze degli stakeholders del territorio”. Con l’occasione, però, la Fondazione Carifol ha annunciato anche un altro progetto che vedrà in prima fila il Centro studi “Città di Foligno”, diretto da Mario Margasini. “Nell’ambito di questa sinergia con Intesa San Paolo Formazione – ha commentato – noi ci occuperemo della formazione delle scuole per l’utilizzo del Programma operativo nazionale (Pon) previsto dal Miur”.

Articoli correlati