12.3 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCulturaAl via “Ti leggo una storia”, l’iniziativa gratuita del Comune di Foligno...

Al via “Ti leggo una storia”, l’iniziativa gratuita del Comune di Foligno per i bambini

Pubblicato il 12 Novembre 2017 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’appuntamento è per ogni martedì, a Foligno, dal 14 novembre fino al 18 aprile prossimo. Sarà con cadenza settimanale, infatti, che lettrici volontarie del gruppo“Nati per leggere” accompagneranno i bambini in un fantastico viaggio nel mondo dei libri. Destinatari dell’iniziativa, dal titolo “Ti leggo una storia” saranno i bambini dai 12 mesi ai 6 anni, per i quali si spalancheranno le porte del “Centro di documentazione e ricerca educativa per l’infanzia” che si trova all’interno del palazzo della città della Quintana (ingresso in via Colomba Antonietti, 4). Il progetto, promosso dal Comune di Foligno, prevede letture ad alta e bassa voce, con il seguente orario: dalle 16 alle 16,45 per i bambini dai 12 mesi ai 3 anni e dalle 17 alle 17,45 per quelli dai 3 ai 6 anni. In entrambi i casi i piccoli uditori dovranno essere accompagnati da un genitore. La partecipazione è gratuita e si potrà prenotare fino all’esaurimento dei 10 posti disponibili telefonando, negli orari d’ufficio, ai numeri del Comune di Foligno, Servizio attività formative: 0742/3471108/109.

Articoli correlati