22.2 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCulturaAl via “Ti leggo una storia”, l’iniziativa gratuita del Comune di Foligno...

Al via “Ti leggo una storia”, l’iniziativa gratuita del Comune di Foligno per i bambini

Pubblicato il 12 Novembre 2017 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

L’appuntamento è per ogni martedì, a Foligno, dal 14 novembre fino al 18 aprile prossimo. Sarà con cadenza settimanale, infatti, che lettrici volontarie del gruppo“Nati per leggere” accompagneranno i bambini in un fantastico viaggio nel mondo dei libri. Destinatari dell’iniziativa, dal titolo “Ti leggo una storia” saranno i bambini dai 12 mesi ai 6 anni, per i quali si spalancheranno le porte del “Centro di documentazione e ricerca educativa per l’infanzia” che si trova all’interno del palazzo della città della Quintana (ingresso in via Colomba Antonietti, 4). Il progetto, promosso dal Comune di Foligno, prevede letture ad alta e bassa voce, con il seguente orario: dalle 16 alle 16,45 per i bambini dai 12 mesi ai 3 anni e dalle 17 alle 17,45 per quelli dai 3 ai 6 anni. In entrambi i casi i piccoli uditori dovranno essere accompagnati da un genitore. La partecipazione è gratuita e si potrà prenotare fino all’esaurimento dei 10 posti disponibili telefonando, negli orari d’ufficio, ai numeri del Comune di Foligno, Servizio attività formative: 0742/3471108/109.

Articoli correlati