18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaGioco per disabili ai Canapè, botta e risposta tra Oasi Onlus e...

Gioco per disabili ai Canapè, botta e risposta tra Oasi Onlus e Comune

Pubblicato il 13 Novembre 2017 12:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Botta e risposta tra i responsabili della clownterapia dell’ospedale e il Comune. A Foligno il pomo della discordia riguarda la donazione di un gioco per bambini disabili da dover installare al parco dei Canapè. A denunciare quella che sembra essere una lungaggine burocratico-amministrativa è l’associazione Oasi del presidente Stefano di Salvo, che con i suoi volontari è impegnata al “San Giovanni Battista” per donare un sorriso ai bambini meno fortunati. “Nell’arco del 2017 – spiega Di Salvo a nome di tutti i clown dell’associazione – avevamo pensato di donare al Comune un gioco per bambini disabili da poter collocare ai Canapè. A gennaio è stata presentata una domanda e tutti i costi sarebbero stati a carico dell’associazione, da mesi siamo pronti ma il Comune trova sempre un motivo per rimandare”. Un cortocircuito comunicativo al quale l’associazione Oasi vorrebbe delle risposte: “Chi ha la responsabilità di tutto questo – spiega Di Salvo in una nota – speriamo se ne faccia carico e si faccia sentire. Gli stessi giochi da noi proposti sono stati installati dalla stessa ditta in altri Comuni italiani. Ci è stato detto che i giochi per disabili escluderebbero gli altri bambini non disabili – conclude -. Peccato che ai Canapè tutti i giochi escludono i bambini portatori di handicap”. E non si è fatta attendere la replica del Comune di Foligno. A parlare è l’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli. “Il gioco che ci è stato proposto non rispondeva ai requisiti di sicurezza. Abbiamo una ditta che certifica queste cose e vogliamo prima di tutto che non ci siano rischi per chi ne usufruisce – commenta l’assessore -. Comunque avevamo già comunicato ai responsabili di Oasi il parere positivo degli uffici comunali dopo la nuova relazione tecnica. Ora l’atto sarà approvato in giunta nelle prossime ore”. Insomma, la vicenda sembra avere un lieto fine. “Dopo un anno di silenzio – è la controreplica di Di Salvo nella mattinata di lunedì – il Comune ci ha comunicato che accetterà la nostra proposta”.

Articoli correlati