Una struttura dedicata a persone con disabilità, in cui poter partecipare ad attività laboratoriali e in cui poter risiedere durante il weekend o in situazioni emergenziali. Con questa funzione, nel 2000, in via Madonna delle Grazie, a Foligno, nasceva Casa Palmas. Frutto della generosità del Lions Club, questo luogo di accoglienza si prepara a celebrare i suoi primi 25 anni di attività. L’appuntamento è per venerdì 21 febbraio, alle 18.30, nel ridotto dell’auditorium “San Domenico” e vedrà la presenza di due past presidente: Luigi Napolitano e Gaudenzio Bartolini. Insieme a loro anche l’architetto Giancarlo Partenni, progettista e direttore dei lavori di Casa Palmas.
Una struttura dotata di spazi destinati – come detto – ad attività collettive e di socializzazione, ai quali se ne aggiungono degli altri in cui sono state realizzate delle camere da letto, organizzate in modo tale da garantire l’autonomia individuale, la fruibilità e la privacy. Dodici, nel dettaglio, i posti letto, ai quali si può avere accesso o attraverso una residenzialità programmata a ciclo continuativo per il weekend oppure con una residenzialità programmata per le emergenze, quali possono essere, ad esempio, ricoveri urgenti di familiari, partenze improvvise e infermità temporanee. Insomma, situazioni che non si possono fronteggiare se non con l’aiuto di altre persone o strutture. Destinatari, come detto, adulti con disabilità fisiche e psichiche.