25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaFoligno pensa al Natale tra le luminarie in centro e il grande...

Foligno pensa al Natale tra le luminarie in centro e il grande albero in piazza

Pubblicato il 14 Novembre 2017 15:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Dopo le temperature poco autunnali che hanno accompagnato questo inizio di stagione, a Foligno arrivano i primi freddi e il pensiero non può che correre subito al Natale. L’atmosfera che si respira nel mese di dicembre, infatti, porta con sé un fascino particolare, reso ancora più speciale dalle luminarie per le vie cittadine e dal maestoso albero a svettare in piazza della Repubblica. Una tradizione che si rinnoverà anche in questo 2017, con l’amministrazione folignate al lavoro per definire tutti i dettagli. Ed in attesa che l’apposita delibera finisca sui banchi della giunta Mismetti per l’approvazione, qualche indiscrezione su ciò che attende i folignati c’è. A cominciare dalle tradizionali luci natalizie, per le quali – come spiegato dall’assessore allo sviluppo economico e turismo, Giovanni Patriarchi – si terrà conto del progetto presentato da Confesercenti. “Come lo scorso anno – ha detto a questo proposito la presidente territoriale Cristiana Mariani – le luminarie verranno installate in quelle vie in cui ci sarà la partecipazione dei commercianti attraverso il versamento di una quota. Ho già contattato diversi esercenti, sia tra gli associati della Confesercenti che tra coloro i quali sono iscritti ad altre associazioni”. La raccolta delle quote quindi è partita. Ed alla cifra che verrà raggiunta tra chi ha un’attività commerciali, si aggiungerà poi il contributo dell’amministrazione comunale, che nel complesso dovrebbe ammontare tra i 20 e i 21mila euro. Cifre superiori di qualche migliaio di euro a quelle stanziate nel 2016, come dichiarato dall’assessore Patriarchi. Dalle casse comunali si attingerà, poi, anche per il noleggio dell’albero e per le iniziative legate al Capodanno, sulle quali però non si conoscono ancora i dettagli. A seconda di quelle che saranno le spese, poi, per i folignati e per chi visiterà la città della Quintana nel periodo natalizio potrebbe esserci anche qualche sorpresa, ma su quest’ultimo punto la presidente di Confesercenti, Cristiana Mariani, non si sbilancia. Ma quello che attende Foligno sembrerebbe essere un Natale diverso anche per un altro motivo. Ossia, il coinvolgimento del Laboratorio di scienze sperimentali diretto da Pierluigi Mingarelli. Secondo quanto annunciato dall’assessore Patriarchi, infatti, in cantiere ci sarebbe tutta una serie di iniziative di carattere scientifico che andrà a scandire le prossime festività natalizie.

Articoli correlati