27.2 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCulturaLa Quintana testimonial dell'Umbria in America: bilancio della spedizione newyorkese

La Quintana testimonial dell’Umbria in America: bilancio della spedizione newyorkese

Pubblicato il 14 Novembre 2017 15:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Rockin’1000 sul palco dell’Università di Camerino

Sabato 30 agosto, a partire dalle 18.30, il concerto agli impianti sportivi del Vus per dire no alle dipendenze. Ad anticipare l’evento l’open day dell’ateneo tra stand informativi, attività, food truck e momenti esperienziali

Auto ribaltata in via Mameli, positivo alla cannabis il 25enne alla guida

Il giovane è stato denunciato per essersi messo alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e per aver provocato l’incidente, causando anche il ferimento degli altri due passeggeri

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Il bilancio delle attività di promozione turistica dell’Umbria che si sono svolte a New York nei mesi di ottobre e novembre è stato illustrato nel corso della conferenza stampa di martedì mattina nel Salone d’onore di Palazzo Donini, dal vicepresidente della giunta regionale e assessore al turismo Fabio Paparelli. La Quintana è stata protagonista a New York nella parata del Columbus Day aprendo alla grande gli eventi di promozione dell’Umbria, seguita da “L’Umbria corre con Leonardo”, che ha accompagnato la seconda partecipazione di Leonardo Cenci alla Maratona di New York; dal workshop sul turismo organizzato da Sviluppumbria; dalla serata di promozione e solidarietà promossa dalla rivista “Panorama” nell’ambito dell’edizione americana di “Panorami d’Italia” che si è svolta al Guggenheim di New York e in cui sono stati raccolti fondi per le opere danneggiate dal sisma. Il vicepresidente Fabio Paparelli ha ricordato come la presenza della Quintana a New York sia stato un progetto di elevata qualità che è servito da volano promozionale non solo per la città di Foligno, ma per l’Umbria intera. “L’esperienza di New York è stata fantastica, abbiamo conquistato l’attenzione e la simpatia di migliaia di persone presenti lungo la Fifth Avenue di New York dove abbiamo sfilato con la ‘potenza’ dei nostri costumi – ha detto il Presidente Metelli – siamo stati orgogliosi di rappresentare l’Umbria. La Quintana è uno strumento di promozione culturale, dell’enogastronomia e delle eccellenze umbre. Siamo convinti che la manifestazione possa caratterizzarsi come fattore di promozione importante per l’intera regione, da qui anche l’intenzione di dare alla Giostra di giugno una connotazione più internazionale”. “Si tratta di una manifestazione – ha ricordato l’assessore al turismo del comune di Foligno, Giovanni Patriarchi – che riveste anche un grande valore sociale per Foligno. Al di fuori dei confini cittadini la Quintana invece dimostra tutto il suo impatto legato alla storia, alla tradizione, ma anche al bagaglio di conoscenze ed approfondimenti sui temi dell’enogastronomia e della cultura barocca. Il Comune, insieme alla Regione – ha concluso – è impegnato in un lavoro di promozione turistica di cui l’Ente Giostra costituisce un elemento fondamentale”. Alla fine dell’incontro, il Presidente Metelli ha svelato anche un progetto purtroppo andato in fumo a causa della Nazionale che non si è qualificata ai Mondiali di calcio. Una delegazione della manifestazione, infatti, avrebbe accompagnato gli Azzurri all’edizione di Russia 2018. Il Presidente Metelli intende ringraziare di nuovo tutto il Popolo della Quintana per questo successo e, in particolare Nadia Marcelli, interprete della Scuola Minerva di Foligno, per il video proiettato a New York, Vanessa Raiola, fotografa ufficiale dell’Ente, Riccardo Mazzocco, Paolo Coletti e Amanda Arseni per il trucco e le acconciature e tutto lo staff dell’Ente Giostra.

Articoli correlati