12.4 C
Foligno
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeCulturaFrantoi Aperti, bene anche il terzo weekend: ora si punta a domenica...

Frantoi Aperti, bene anche il terzo weekend: ora si punta a domenica prossima

Pubblicato il 14 Novembre 2017 16:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dai banchi di scuola al Sit per donare il sangue

Lunedì mattina trenta studenti dell'Itt "Da Vinci" si sono ritrovati al San Giovanni Battista per la giornata conclusiva del progetto avviato con l'Avis. Tra loro anche cinque nuovi donatori

Trionfo per gli Sbandieratori e Musici di Foligno al Torneo Gallicanese

La compagnia umbra ancora protagonista in giro per l'Italia, vincendo la sesta edizione della competizione dedicata alla bandiera

Foligno, dal 7 al 9 maggio il Festival internazionale C.R.E.A. Cultura

In città la quarta edizione della kermesse che promuove e celebra il patrimonio culturale, nuove tecnologie digitali e il pensiero creativo

Prosegue con grande successo “Frantoi Aperti”, la manifestazione traino del turismo umbro, che sta facendo registrare il tutto esaurito in molte delle sue attività. A Passignano sul Trasimeno, nello scorso fine settimana, è stata “Oliamo – La grande festa della bruschetta” a coinvolgere i tantissimi partecipanti accorsi nel tour guidato tra natura, industria ed arte in bicicletta elettrica e nella passeggiata naturalistica tra gli ulivi. Domenica si è inoltre svolta, presso la Sala Consiliare del Comune, la cerimonia di premiazione del concorso itinerante per gli oli extravergini del Trasimeno “L’Oro di Agilla”, i cui obiettivi sono stati: valorizzare i migliori oli del lago, promuovere la cultura e la conoscenza dell’extravergine, stimolare gli operatori a migliorare la qualità del prodotto, favorire un consumo consapevole dell’olio extravergine d’oliva e non ultimo, incentivare la tutela del paesaggio. Sempre domenica si è svolta “Bevendo al Tramonto” un’esperienza enogastronomica lungo le rive del Lago Trasimeno, che ha dato la possibilità di degustare i vini di otto cantine, olio nuovo, bruschette e caldarroste. A Castel Ritaldi, ancora il 12, si è svolta l’escursione guidata “ A spasso tra gli ulivi”, con l’apertura del mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, nella splendida cornice del Castello di Colle del Marchese. Il Dott. Adolfo Rosati e Domenica Manna, presso la Sala Polivalente ex Chiesa di San Pancrazio, hanno poi tenuto un incontro sulle caratteristiche tecnico-botaniche delle varietà locali di ulivi. Nel pomeriggio c’è stato spazio per le attività per i bambini, che hanno potuto raggiungere tramite una navetta gratuita il Frantoio Settimi, dove hanno potuto partecipare all’esperienza della raccolta delle olive. A chiusura dell’evento, nella piazza di Colle del Marchese, si è potuta inoltre degustare la “bruschetta da record” e altre leccornie, con la musica a fare da sfondo. Domenica 12, escursione pure ad Assisi per “Unto nei Castelli del Territorio”, partita dal Castello di Tordibetto con sosta e degustazione presso il “Frantoio Le Vecchie Macine”. Nel pomeriggio, invece, si è dato spazio al trekking urbano a Petrignano, partendo dalla ex Chiesa di San Carlo, scoprendo le botteghe di un tempo e con tanto di degustazione di olio nuovo e castagne all’arrivo.

Articoli correlati