8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaUmbria e Marche a Colfiorito per ricordare il sisma del '97

Umbria e Marche a Colfiorito per ricordare il sisma del ’97

Pubblicato il 17 Novembre 2017 16:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Il terremoto e l’Appennino umbro marchigiano. Dal sisma del ’97 allo sviluppo”. Questo il tema che sarà discusso nell’incontro di sabato 18 novembre, quando nella palestra comunale di Colfiorito interverranno numerose autorità della politica locale e nazionale. Tra i tanti, saranno presenti il vicepresidente della Camera dei Deputati, Marina Sereni, e i presidenti delle Regioni Umbria e Marche, Catiuscia Marini e Luca Ceriscioli. L’incontro inizierà alle 9.30 con il saluto di diversi sindaci delle zone dell’Appennino colpite dal sisma, tra i quali  quello di Foligno, Nando Mismetti. Si proseguirà, poi, con l’intervento dei presidenti dei Rotary Club di Foligno e di Camerino, Salvatore Q. Ferocino e Piergiorgio Fedeli, co-organizzatori dell’incontro. Quest’ennesima occasione di celebrazione dei 20 anni del sisma – promossa da Regione Umbria e Comune di Foligno – sarà soprattutto utile per guardare al futuro. In questa direzione andranno gli interventi dell’assessore regionale Luca Barberini su “Scuola, sanità e prospettive dei servizi” e del direttore regionale Luigi Rossetti su “Umbria e Marche, progetti per lo sviluppo”. Al termine verrà inaugurata la bacheca archeologica di Plestia. Alle 15.30, invece, nella sede del Parco di Colfiorito, si terrà la conferenza sulla “Valorizzazione dell’area archeologica di Colfiorito”, a cura del Rotary Club Foligno.

Articoli correlati