13.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCronacaAmare la legalità sin da piccoli, a Foligno c'è la Giornata della...

Amare la legalità sin da piccoli, a Foligno c’è la Giornata della trasparenza

Pubblicato il 18 Novembre 2017 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

“Giornata della Trasparenza” a Foligno. Per lunedì 27 novembre, infatti, il Comune della città della Quintana ha in programma l’iniziativa sul tema “Trasparenza amministrativa e cittadini digitali”. Interverranno il presidente del Consiglio comunale Alessandro Borscia, il sindaco Nando Mismetti e gli studenti degli istituti superiori. L’intento è quello di promuovere i valori della legalità, dell’etica e della trasparenza, incontrando ed informando proprio i giovani sull’attività dell’ente, facendo conoscere i servizi offerti dallo stesso. Particolare attenzione verrà riservata alla spiegazione delle informazioni contenute nel sito web comunale, e la volontà è quella di ricevere dai ragazzi un contributo efficace anche per orientare le scelte di trasparenza del comune. Attraverso il confronto diretto tra l’ente e le scuole si intende avvicinare i ragazzi a questi temi e al tempo stesso renderli più partecipi delle scelte amministrative. Necessario ricordare che la legge 190 del 2012 ha introdotto in Italia un modello organico in materia di lotta alla corruzione e di rilancio della legalità e, anche, per contrastare i fenomeni di cattiva amministrazione utilizzando gli strumenti della trasparenza e della partecipazione. A concludere l’incontro sarà Paolo Ricciarelli, segretario generale del Comune di Foligno e responsabile anticorruzione e trasparenza dell’Ente, che ha tenuto alcuni incontri di approfondimento nelle scuole. L’appuntamento è dunque per lunedì 27 novembre a Palazzo Trinci, alle ore 9.

Articoli correlati