11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaAmare la legalità sin da piccoli, a Foligno c'è la Giornata della...

Amare la legalità sin da piccoli, a Foligno c’è la Giornata della trasparenza

Pubblicato il 18 Novembre 2017 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“Giornata della Trasparenza” a Foligno. Per lunedì 27 novembre, infatti, il Comune della città della Quintana ha in programma l’iniziativa sul tema “Trasparenza amministrativa e cittadini digitali”. Interverranno il presidente del Consiglio comunale Alessandro Borscia, il sindaco Nando Mismetti e gli studenti degli istituti superiori. L’intento è quello di promuovere i valori della legalità, dell’etica e della trasparenza, incontrando ed informando proprio i giovani sull’attività dell’ente, facendo conoscere i servizi offerti dallo stesso. Particolare attenzione verrà riservata alla spiegazione delle informazioni contenute nel sito web comunale, e la volontà è quella di ricevere dai ragazzi un contributo efficace anche per orientare le scelte di trasparenza del comune. Attraverso il confronto diretto tra l’ente e le scuole si intende avvicinare i ragazzi a questi temi e al tempo stesso renderli più partecipi delle scelte amministrative. Necessario ricordare che la legge 190 del 2012 ha introdotto in Italia un modello organico in materia di lotta alla corruzione e di rilancio della legalità e, anche, per contrastare i fenomeni di cattiva amministrazione utilizzando gli strumenti della trasparenza e della partecipazione. A concludere l’incontro sarà Paolo Ricciarelli, segretario generale del Comune di Foligno e responsabile anticorruzione e trasparenza dell’Ente, che ha tenuto alcuni incontri di approfondimento nelle scuole. L’appuntamento è dunque per lunedì 27 novembre a Palazzo Trinci, alle ore 9.

Articoli correlati