8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàAnche Spoleto avrà la sua panchina rossa contro la violenza sulle donne

Anche Spoleto avrà la sua panchina rossa contro la violenza sulle donne

Pubblicato il 24 Novembre 2017 17:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un’iniziativa per commemorare tutte le vittime di femminicidio, per informare e sensibilizzare i cittadini, a cominciare dalle giovani generazioni, sul tema della violenza di genere. E’ con questo spirito che anche Spoleto ha deciso di aderire al progetto “La Panchina Rossa”, lanciato dagli Stati Generali delle Donne. “Crediamo che anche un’installazione simbolica possa fungere da monito contro la violenza – hanno dichiarato il vicesindaco Maria Elena Bececco e l’assessore alla cultura e al turismo Camilla Laureti –. La panchina che coloreremo di rosso – hanno concluso – sarà sempre lì a ricordarci il valore del rispetto e dell’uguaglianza e, al tempo stesso, il rifiuto di qualsiasi forma di violenza”. L’appuntamento è per sabato 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, alle 11.30 ai giardini di viale Giacomo Matteotti. Organizzato grazie alla collaborazione con Fidapa, associazione “Donne contro la guerra” ed il Club “Inner Wheel”, l’iniziativa vedrà protagoniste proprio le donne, impegnate a dipingere la panchina rossa come simbolo del contrasto a ogni forma di violenza. Nella stessa occasione il Gruppo lettori volontari leggerà alcuni testi dedicati alle donne.

Articoli correlati