14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàAnche Spoleto avrà la sua panchina rossa contro la violenza sulle donne

Anche Spoleto avrà la sua panchina rossa contro la violenza sulle donne

Pubblicato il 24 Novembre 2017 17:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Un’iniziativa per commemorare tutte le vittime di femminicidio, per informare e sensibilizzare i cittadini, a cominciare dalle giovani generazioni, sul tema della violenza di genere. E’ con questo spirito che anche Spoleto ha deciso di aderire al progetto “La Panchina Rossa”, lanciato dagli Stati Generali delle Donne. “Crediamo che anche un’installazione simbolica possa fungere da monito contro la violenza – hanno dichiarato il vicesindaco Maria Elena Bececco e l’assessore alla cultura e al turismo Camilla Laureti –. La panchina che coloreremo di rosso – hanno concluso – sarà sempre lì a ricordarci il valore del rispetto e dell’uguaglianza e, al tempo stesso, il rifiuto di qualsiasi forma di violenza”. L’appuntamento è per sabato 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, alle 11.30 ai giardini di viale Giacomo Matteotti. Organizzato grazie alla collaborazione con Fidapa, associazione “Donne contro la guerra” ed il Club “Inner Wheel”, l’iniziativa vedrà protagoniste proprio le donne, impegnate a dipingere la panchina rossa come simbolo del contrasto a ogni forma di violenza. Nella stessa occasione il Gruppo lettori volontari leggerà alcuni testi dedicati alle donne.

Articoli correlati