14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaDalla Grande Mela alla Calabria, la Quintana continua a dar sfoggio della...

Dalla Grande Mela alla Calabria, la Quintana continua a dar sfoggio della propria bellezza

Pubblicato il 29 Novembre 2017 16:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Prosegue il viaggio della Quintana in giro per l’Italia e per il mondo. E se l’ultima trasferta era stata quella newyorkese, con la partecipazione al Columbus Day, ora la rievocazione barocca di Foligno torna a calpestare il suolo tricolore. E lo fa raggiungendo l’estremo sud, o quasi. Dal primo al 3 dicembre prossimo, infatti, la grande festa folignate sarà protagonista dell’evento “Ti aspetto in Umbria”, a cui farà da sfondo la città calabrese di Cosenza. L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio di Perugia, sarà dedicato interamente al Cuore verde d’Italia, complice una tre giorni di incontri culturali e istituzionali, degustazioni di prodotti tipici umbri da assaporare anche in originali abbinamenti con le tradizioni culinarie cosentine. Enogastronomia, quindi, ma – come detto – anche cultura. Ecco allora che l’Umbria farà sfoggio delle sue manifestazioni, festival e rievocazioni storiche. Testimonial d’eccezione la Quintana, con il corteo storico che sfilerà nel centro di Cosenza. Accanto, Perugia 1416 presente con i suoi figuranti. “Si tratta di un evento – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni – che è il naturale prosieguo di una serie di azioni che l’Ente che rappresento dedica al comparto turistico. Nella consapevolezza – ha proseguito – che questo sia, nella sua trasversalità, un fondamentale fattore di sviluppo dell’economia regionale”. La delegazione della Quintana sarà impegnata con tre cortei, uno al giorno, e sarà protagonista di un workshop sul turismo illustrando l’impatto sul tessuto economico delle rievocazioni storiche. 

Articoli correlati