27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàRubinetti a secco martedì tra Nocera Umbra e Valtopina

Rubinetti a secco martedì tra Nocera Umbra e Valtopina

Pubblicato il 4 Dicembre 2017 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Rubinetti a secco nella giornata di martedì 5 dicembre tra Valtopina e Nocera Umbra. A comunicarlo è Umbria Acque, che ha programmato per la giornata di domani un intervento di manutenzione straordinaria dalle 5 alle 21. I lavori riguarderanno la “condotta consorziale” proveniente dalla sorgente Bagnara di Nocera Umbra. Le utenze servite da Valle Umbra Servizi sono quelle di Nocera Umbra scalo, Vittiano, Capannacce e Villa Postignano, mentre per quanto riguarda il Comune di Valtopina, le zone interessate saranno quelle di Ponterio e via Flaminia Nord. In tutte queste aree potranno verificarsi interruzioni del servizio idrico. Nel caso si verificasse l’interruzione – fanno sapere da Vus – alla ripresa dell’erogazione, l’acqua potrebbe essere un po’ torbida o opalescente; questi fenomeni si risolvono lasciandola defluire brevemente. Per informazioni è possibile contattare il numero verde 800 663036.

Articoli correlati