14.7 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeSportTortolini in missione a Bruxelles. Foligno, ecco la tua bandiera di Città...

Tortolini in missione a Bruxelles. Foligno, ecco la tua bandiera di Città europea dello sport

Pubblicato il 6 Dicembre 2017 19:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Bruxelles è conquistata, Foligno ha la sua bandiera. Giornata storica per il “Centro del mondo”, che ha ufficialmente ottenuto il vessillo tanto atteso, quello di “Città europea dello sport” per il 2018. Alla cerimonia di Bruxelles era presente per Foligno il consigliere comunale delegato allo sport, Enrico Tortolini. Il diploma e il titolo sono stati consegnati durante il “Gran galà Aces Europe Awards”, che si è svolto all’interno del Parlamento europeo. “Obiettivo raggiunto” ha commentato Tortolini, con la premiazione in campo europeo che arriva a pochi giorni di distanza da quella svolta a Roma nella sede del Coni. Ora Foligno può ufficialmente brindare, in vista di un 2018 che sarà ricco di appuntamenti sportivi. I dettagli verranno presentati nel corso della conferenza stampa in programma sabato mattina in Comune alla quale parteciperanno i delegati di Aces, del Coni e delle istituzioni regionali.

Articoli correlati