12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCronacaFoligno, riaperta la chiesa dell'Immacolata. E' la prima dopo il sisma

Foligno, riaperta la chiesa dell’Immacolata. E’ la prima dopo il sisma

Pubblicato il 7 Dicembre 2017 18:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

La chiesa di Maria Santissima Immacolata riapre i battenti. Festa grande per la parrocchia folignate di via dei Volontari, che giovedì pomeriggio ha salutato la riapertura del luogo di culto chiuso all’indomani del sisma che lo scorso anno colpì il Centro Italia. A celebrare l’importante giornata è stato il vescovo di Foligno, Gualtiero Sigismondi, che non è voluto mancare alla riapertura della chiesa. Quella di Maria Santissima Immacolata è la prima chiesa a riaprire a Foligno dopo il terremoto del 2016. L’Immacolata rientra all’interno del finanziamento di 300mila euro che la Cei ha destinato nel folignate anche per la sistemazione della chiesa di Santa Maria Assunta di Scopoli e di quella di Santo Stefano, nella frazione di Maceratola. Per quanto riguarda la chiesa di Maria Santissima Immacolata, la Diocesi di Foligno ha dovuto sistemare gli intonaci e qualche crepa. Per il futuro, nella chiesa stessa si prevede anche il totale abbattimento del centro parrocchiale, che sarà poi ricostruito secondo le attuali prerogative antisismiche. La riapertura della chiesa di giovedì pomeriggio è stata salutata da numerosissimi fedeli. Presente anche il sindaco Nando Mismetti, insieme al suo vice Rita Barbetti e all’assessore Maura Franquillo. LE PAROLE DEL VESCOVO – “Dopo la terribile scossa del 30 ottobre, arrivai anche qui e celebrai la messa nel campo adiacente a questa chiesa – ha detto il vescovo Sigismondi durante l’omelia -. Il Signore dispone che la prima chiesa riaperta sia proprio questa e l’appuntamento cade nella solennità dell’Immacolata, a cui questa chiesa è intitolata”. Poi, tra liturgia e riferimenti al terremoto, il vescovo si è soffermato sul peccato originale, definendolo “il terremoto più violento, che ha scosso la terra all’alba della Creazione”. Riferendosi a Maria invece, Gualtiero Sigismondi ha sottolineato come il “si” della Vergine “ha aperto il cantiere della ricostruzione del mondo intero”.

Articoli correlati