15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Babbo Natale della Caritas torna alla guida del treno a...

Foligno, il Babbo Natale della Caritas torna alla guida del treno a vapore

Pubblicato il 13 Dicembre 2017 12:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Con il suo vestito rosso e la folta barba bianca scenderà dalla locomotiva a vapore 740 nella stazione di Foligno per regalare sorrisi, e non solo, ai bambini. Babbo Natale arriverà in città domenica 17 dicembre, alle 15, e porterà con sé un importante messaggio di carità. Quello affidatogli dalla Caritas di Foligno e dalla Polfer che, per il secondo anno consecutivo, hanno deciso di chiamare a raccolta tutta la comunità folignate per vivere, tutti insieme, un pomeriggio di solidarietà circondati dalla magia del Natale. L’evento, dal titolo “Un viaggio d’amore da Bethlehem” – organizzato in collaborazione con Trenitalia, Rfi e Dlf – ha infatti come obiettivo quello di stare vicino alle famiglie del territorio che vivono situazioni di difficoltà. “Il nostro intento – ha spiegato il direttore della Caritas di Foligno, Mauro Masciotti -, è di riportare nella comunità il vero senso del Natale, che è quello di farci prossimi nei confronti di chi ci sta vicino. E l’arrivo del treno della carità – ha sottolineato – sarà l’occasione giusta per farlo”. Babbo Natale, infatti, arriverà spoglio di doni, pronto a riceverli dai bambini della città che, con un piccolo gesto, potranno mostrare la loro vicinanza a chi ne ha bisogno. Anche quest’anno, infatti, l’invito alla città è di portare all’appuntamento con Babbo Natale dei doni che verranno poi consegnati ai bambini bisognosi. “Non chiediamo giocattoli – è l’appello del direttore Masciotti – ma materiale scolastico, di cui c’è tanto bisogno. L’esigenza manifestata da diverse famiglie è grande. Impegnate a fare i conti con le bollette e le spese quotidiane – ha aggiunto – spesso non riescono a far fronte anche queste mancanze”. Proprio per questo motivo, all’interno dell’Emporio della solidarietà di piazza San Giacomo è stato allestito un apposito spazio per la raccolta di questi prodotti. “Occorre garantire ai bambini un percorso scolastico adeguato – ha sottolineato il numero uno della Caritas folignate – anche perché l’istruzione è fondamentale per la crescita e lo sviluppo. Senza formazione – ha concluso Masciotti – chi è povero rimane povero”. L’appuntamento – lo ricordiamo – è per la prossima domenica, quando la magia del Natale arriverà al binario uno, insieme alla locomotiva del 1911 di proprietà della Fondazione Ferrovie dello Stato e tenuta nell’Hub di Foligno, gestito dall’Associazione “Turno C”. Ad attendere i bambini alla stazione ci sarà, poi, anche una piccola rappresentazione della natività, con Maria e Giuseppe. I doni raccolti durante l’evento verranno poi consegnati ai bambini in occasione della serata all’Arca del Mediterraneo che la Caritas folignate dedicherà alle famiglie bisognose del territorio.

Articoli correlati