14.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeEconomiaAlta velocità, la Cisl: “A Perugia stazione non sufficiente, meglio Foligno”

Alta velocità, la Cisl: “A Perugia stazione non sufficiente, meglio Foligno”

Pubblicato il 19 Dicembre 2017 15:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

“La Fit Cisl non è contraria all Alta Velocità in Umbria, ma reputa fondamentale predisporre un progetto Alta velocità credibile e che faccia veramente uscire la nostra regione dall’isolamento rispetto a tale rete, anche rispetto ad Ancona e soprattutto Roma”. Ad affermarlo è Fabio Ciancabilla, segretario regionale Fit Cisl dell’Umbria che prende posizione sulla questione del Frecciarossa a Perugia. Mercoledì mattina in Regione verranno illustrati i contenuti dell’accordo con Trenitalia per la sperimentazione di un collegamento Frecciarossa con Perugia, ma il piano non sembra convincere a pieno. Dopo la presa di posizione dei territori (leggi qui) e dell’imprenditoria (leggi qui), ora tocca ai sindacati. “La stazione di Perugia deve essere dotata delle necessarie infrastrutture e servizi – prosegue la Cisl – altrimenti, si scelga la stazione di Foligno come base di partenza. Ciò perché si tratta di una stazione presenziata e dotata di tutto il necessario per le attività accessorie e dedicate ai diversamente abili”. Altra questione da prendere in considerazione, secondo la Fit Cisl, i tempi di percorrenza in Umbria, decisamente elevati. “Oggi – afferma Ciancabilla – si percorre la tratta Foligno Spello a circa 120 Km\h; Spello Cannara 105 Km\h circa; Cannara Ponte S. Giovanni 120 Km\h; Ponte s. Giovanni Ellera 105 Km\h; Ellera Torricella 120 Km\h; Torricella Terontola 135 Km\h; Terontola Arezzo 160 Km\h. Con l’introduzione del Frecciarossa questa situazione non cambierà – anticipa la Fit Cisl Umbria – invochiamo lo sforzo della politica e delle istituzioni per obiettivi strutturali e duraturi”. Un’ipotesi di collegamento potrebbe quindi essere l’utilizzo di materiale rotabile più funzionale alla nostra rete, come gli Etr 425 conosciuti come Jazz, con la sola fermata di Perugia, tra Foligno e Arezzo, per poter collegare l’Umbria all’Alta velocità”.

Articoli correlati