25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaTrevi, ripristinata la viabilità lungo la Sp 425

Trevi, ripristinata la viabilità lungo la Sp 425

Pubblicato il 21 Dicembre 2017 16:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Utilizzando un sistema innovativo costituito da gabbiole in legno, il settore viabilità della Provincia di Perugia ha realizzato due terrazzamenti per ricostruire la scarpata sulla Strada provinciale 425, nei pressi della chiesa della Madonna delle Lacrime a Trevi, franata a causa del maltempo. L’intervento, realizzato in economia, ovvero utilizzando il personale della zona 4 Spoleto, ha consentito di ripristinare la completa viabilità in quel tratto della Provinciale per diverso tempo interessata dalla circolazione a senso unico alternato. “Ringrazio gli uffici preposti per aver predisposto e realizzato un sistema di ricostruzione della scarpata con una tecnica rispettosa dell’ambiente e funzionale – dichiara la consigliera provinciale Erika Borghesi delegata alla viabilità -. Infatti aver realizzato due terrazzamenti con gabbiole in legno ben si inserisce nel paesaggio trevano caratterizzato dalla presenza di olivi e vegetazione autoctona di grande pregio. Il settore viabilità della Provincia, a primavera, ossia con l’arrivo della buona stagione, proseguirà nei lavori di manutenzione stradale nel territorio in sinergia con l’amministrazione comunale di Trevi ”.

Articoli correlati