11.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCronacaDa "I Primi d'Italia" un assegno di 3mila euro al "Chianelli"

Da “I Primi d’Italia” un assegno di 3mila euro al “Chianelli”

Pubblicato il 22 Dicembre 2017 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

L’occasione è stata di quelle particolari, come la cena di auguri del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”. In una speciale location, come l’hotel Brufani di Perugia, insieme a più di trecento invitati, tra autorità, medici, sindaci di varie città dell’Umbria ma soprattutto volontari e pazienti, si è svolta la consueta cena di fine anno, durante la quale il Comitato “Daniele Chianelli” decide di stilare il proprio bilancio proiettandosi anche nel futuro prossimo. Proprio nell’occasione più importante per il Comitato “Chianelli”, il presidente di Epta Confcommercio Aldo Amoni, ha voluto mantenere la parola data durante l’edizione 2017 dei Primi d’Italia, donando l’assegno con i soldi raccolti durante la cena e lo spettacolo di Jekyll & Hide all’Auditorium. “Sono molto felice di poter portare un contributo, seppur piccolo, ad una realtà così importante. Noi dei Primi d’Italia – ricorda Aldo Amoni – ogni anno cerchiamo di concentrarci sulla solidarietà, come è stato nel 2016 per i terremotati”. Lo spazio dedicato alla beneficenza è arrivato grazie all’incontro-presentazione del libro di ricette realizzato dai genitori dei piccoli pazienti del reparto onco-ematologico di Perugia. “Realizzare una raccolta fondi a nome di tutta la manifestazione è il minimo che si potesse fare per il lavoro profuso da professionisti del settore – spiega Amoni -. Un plauso va alla famiglia Chianelli, sempre dedita alla solidarietà, ma a tutta l’equipe medica ormai fiore all’occhiello internazionale per la ricerca di settore”. L’assegno donato da Aldo Amoni, con la cifra di 3280 euro, è stato consegnato direttamente a Franco Chianelli, grato del pensiero e della vicinanza di Foligno alle attività del Comitato. All’interno della serata, per allietare il pubblico un’altra eccellenza folignate come il ventriloquo Nicola Pesaresi.  

L’esibizione di Nicola Pesaresi alla serata di fine anno del Comitato Chianelli (foto Vissani)

L'esibizione di Nicola Pesaresi all'Hotel Brufani (foto Vissani)

 

Articoli correlati