28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaBevagna, in corso i lavori per la centralina sul Teverone

Bevagna, in corso i lavori per la centralina sul Teverone

Pubblicato il 29 Dicembre 2017 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Si avvicina la fine dell’anno e il Comune di Bevagna vuole salutare il 2017 con un assaggio di ciò che verrà portato avanti il prossimo anno. Nella lista dei buoni propositi c’è senza ombra di dubbio il desiderio di veder nuovamente i fiumi che attraversano il territorio limpidi e puliti. Una questione su cui l’amministrazione ha messo mano già da qualche mese, coinvolgendo cittadini e Regione, e che nel corso del 2018 si spera possa presentare una fotografia ben diversa da quella mostrata nel 2017. Non c’è modo migliore di iniziare il nuovo anno se non quello di abbandonare il vecchio con un’azione concreta che vada nella stessa direzione dei buoni propositi per il futuro. Bevagna rivuole le sue acque cristalline. L’amministrazione in primis ribadisce di tenere a questo obiettivo mostrando la propria vicinanza ai cittadini, così come al Comitato per la difesa delle acque, con cui collabora per monitorare e salvaguardare il territorio. L’incontro pubblico del 15 novembre, il tavolo tecnico in Regione il 6 dicembre, la firma della convenzione con la Regione e con L’Arpa sono stati i primi grandi passi fatti in questo 2017. Sono anche iniziati, e finiranno a breve, i lavori per l’installazione della centralina lungo il Teverone, luogo dove per anni è stata richiesta inutilmente, per monitorare il corso del fiume. “Una prima vittoria” dichiara il sindaco Annarita Falsacappa. “Ora ci aspettiamo dei fatti e nel prossimo incontro ascolteremo le proposte concrete dei tecnici, alla presenza dell’assessore regionale all’ambiente, per mettere in pratica il Piano di tutela delle acque e per rispondere alle normative europee, che ci obbligano al rispetto dell’ambiente e alla lotta all’inquinamento”.

Articoli correlati