14.8 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeAttualitàFoligno, torna a volare la Befana dei vigili del fuoco

Foligno, torna a volare la Befana dei vigili del fuoco

Pubblicato il 3 Gennaio 2018 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Le feste natalizie a Foligno sono nel segno dei grandi ritorni. Dopo il presepe vivente di Rasiglia, torna infatti quest’anno un altro tradizionale evento a cui i cittadini l’anno scorso avevano dovuto rinunciare: la Befana volante in piazza della Repubblica. L’evento, reso possibile grazie all’impegno dell’associazione “Innamorati del Centro” e alla disponibilità dei vigili del fuoco, lo scorso anno non si era svolto. “I vigili del fuoco erano impegnati in questioni ben più importanti – spiega Francesca Cascelli di Innamorati del Centro riferendosi al sisma che aveva colpito la regione pochi mesi prima – non ci era sembrato idoneo proporre l’iniziativa”. Foligno avrà dunque di nuovo il suo momento magico con cui si porrà fine alle feste natalizie e si darà il via al periodo di saldi. Grandi protagonisti, appunto, i vigili del fuoco nella duplice veste di associazione “Gianluca Pennetti Pennella” e del distaccamento di Foligno, che come sempre mettono a disposizione tempo e competenze per regalare un sorriso a grandi e piccini. “La consegna delle caramelle da parte della Befana – continua Cascelli – a differenza degli altri anni probabilmente avverrà in giro per la città per evitare assembramenti pericolosi di persone e, al contempo, la novità giocherà a favore delle attività commerciali che promuoveranno i ribassi”. “Per noi si tratta di una procedure quotidiana – racconta il vice capo distaccamento Valtiero Tampieri – sicuramente molto più scenografica”. Il volo della Befana dal Torrino infatti avviene da un’altezza di oltre 30 metri e la discesa verso Largo Carducci lascia la numerosa folla di gente, che per l’occasione si ritrova in piazza, con gli occhi all’insù per diversi istanti. Sempre per questioni di sicurezza quest’anno si procederà in modo tale da far rientrare i presenti all’interno della piazza e poter così controllare meglio la situazione. “Quest’anno non abbiamo voluto rinunciare a questo evento – conclude l’assessore Giovanni Patriarchi – sono contento che venga ripresa questa tradizione che animerà il centro storico di famiglie e ragazzi”. L’appuntamento è per sabato 6 gennaio alle 17,30. Ad introdurre l’evento la voce della cantante Alessandra Ceciarelli che sarà ospite in piazza. 

Articoli correlati