22.1 C
Foligno
martedì, Aprile 29, 2025
HomeAttualitàBentornata Calamita Cosmica: boom di visite durante gli open day

Bentornata Calamita Cosmica: boom di visite durante gli open day

Pubblicato il 3 Gennaio 2018 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dai banchi di scuola al Sit per donare il sangue

Lunedì mattina trenta studenti dell'Itt "Da Vinci" si sono ritrovati al San Giovanni Battista per la giornata conclusiva del progetto avviato con l'Avis. Tra loro anche cinque nuovi donatori

Trionfo per gli Sbandieratori e Musici di Foligno al Torneo Gallicanese

La compagnia umbra ancora protagonista in giro per l'Italia, vincendo la sesta edizione della competizione dedicata alla bandiera

Foligno, dal 7 al 9 maggio il Festival internazionale C.R.E.A. Cultura

In città la quarta edizione della kermesse che promuove e celebra il patrimonio culturale, nuove tecnologie digitali e il pensiero creativo

Il ritorno a Foligno dell’opera di Gino De Dominicis è stato molto apprezzato. A testimoniarlo sono i numeri delle visite che lo “scheletrone” ha collezionato negli appena trascorsi primi due giorni dell’anno. In 1300 hanno risposto all’invito della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che, nei giorni 1° e 2 gennaio, ha deciso di lasciare le porte aperte a quanti volessero ammirare la grande scultura da poco risistemata all’interno dell’ex chiesa dell’Annunziata. Un riscontro importante che ripaga l’idea della Fondazione e che ha fatto registrare un continuo viavai di gente nei pressi di via Garibaldi. Per alcuni l’iniziativa gratuita ha rappresentato l’occasione di meravigliarsi per la prima volta di fronte alla maestosità dell’opera, altri ne hanno approfittato per osservarla nuovamente a seguito del grande successo registrato a Firenze dove è stata protagonista della mostra “Ytalia. Energia, pensiero, bellezza”. La Calamita Cosmica, acquistata nel 2011 dalla Fondazione, continua ad accrescere la sua popolarità incuriosendo e conquistando proprio tutti, in primis la stessa Foligno che ha largamente dimostrato di essere fiera di custodire quest’opera che ormai all’ex Chiesa dell’Annunziata ha trovato la sua ‘casa’. Senza dimenticare che l’opera di De Dominicis, dopo la trasferta fiorentina, è tornata a Foligno ancora più bella grazie al restauro effettuato seguendo le indicazioni lasciate dal maestro.

Articoli correlati