27 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàTirreno-Adriatico, venerdì la presentazione. Foligno scalda i motori

Tirreno-Adriatico, venerdì la presentazione. Foligno scalda i motori

Pubblicato il 9 Gennaio 2018 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

La presentazione ufficiale è fissata a Loreto per venerdì 12 gennaio. Sarà in quell’occasione che si conoscerà l’intero tracciato dell’edizione 2018 della Tirreno-Adriatico, di cui – ad oggi – si sanno solo le date, o quasi. Assodato che la Corsa dei due mari prenderà il via mercoledì 7 marzo per poi concludersi una settimana dopo, ossia martedì 13, è altrettanto certo che l’Umbria sarà grande protagonista. Il riferimento è, in questo caso, alla Valle Umbra Sud, con Foligno e Trevi a fare la parte del leone. Le due città, infatti, saranno rispettivamente punto di partenza e di arrivo di una delle tappe in agenda per quella che sarà la 53esima edizione. Ed è proprio per affrontare al meglio l’importante appuntamento ciclistico, in quello che è l’anno di “Città europea dello sport”, che Foligno – così come accaduto tra l’altro in occasione della “CronoSagrantino” dello scorso anno nell’ambito del Giro d’Italia – ha deciso di lavorare alla creazione di un’apposita cabina di regia, presieduta dal sindaco Nando Mismetti. Al suo fianco i dirigenti dell’Area sport e di quella lavori pubblici, Cristina Ercolani e Francesco Castellani, e Sandro Mazzolini in rappresentanza dell’Area di polizia municipale. Prevista, inoltre, la predisposizione di un comitato di tappa e di un organigramma generale composto da un coordinatore, Cristina Ercolani, da una sezione amministrativa, una di promozione, comunicazione e marketing. Ed ancora una sezione relativa a viabilità ed ordine pubblico una alla logistica, ed infine la sezione di gestione economico-finanziaria e un gruppo di raccolta fondi istituzionali. Nell’apposita delibera approvata dalla giunta Mismetti a fine anno si dà anche l’ok all’utilizzo, fin da ora, delle piazze del centro storico, delle strutture e dei luoghi della città che verranno individuati come location della Tirreno-Adriatico. Con un atto successivo, invece, verrà stabilito l’impegno di spesa da corrispondere ad Rcs. Insomma, le basi sono state poste. Ora non resta che attendere l’ufficializzazione il prossimo venerdì e poi far partire la macchina organizzativa. Anche perché, i ciclisti si metteranno in sella alle loro bici tra meno di due mesi.

Articoli correlati