25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeEconomiaFoligno, la banda ultralarga arriva a Budino e nelle frazioni di montagna

Foligno, la banda ultralarga arriva a Budino e nelle frazioni di montagna

Pubblicato il 18 Gennaio 2018 09:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Il documento parla chiaro: far arrivare la banda ultralarga nelle zone non ancora coperte. Il riferimento, spiegano dal Comune di Foligno, è alla frazione di Budino e a quelle di montagna. La giunta comunale ha infatti detto sì alla convenzione con Infratel, dopo l’accordo di programma siglato tra il Ministero dello sviluppo economico e la Regione Umbria. Il progetto prevede, da un lato, lo sviluppo delle aree non coperte dal servizio e, dall’altro, la tutela del demanio stradale e la sicurezza della circolazione. In cantiere, dunque, gli interventi di realizzazione, gestione e manutenzione delle infrastrutture. “Interventi – fanno sapere dall’assessorato allo sviluppo economico e all’innovazione e da da quello alle infrastrutture tecnologiche – che saranno finanziati dal Ministero dello sviluppo economico”.

Articoli correlati