9.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeEconomiaFiera di San Feliciano, la ricetta di Aldo Amoni: “Ecco come può...

Fiera di San Feliciano, la ricetta di Aldo Amoni: “Ecco come può essere rilanciata”

Pubblicato il 20 Gennaio 2018 12:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Rilanciare la Fiera di San Feliciano. E’ questo l’obiettivo di Confcommercio Foligno, che interviene sulla storica tradizione legata ai festeggiamenti per il patrono cittadino. La storica fiera, in programma per i prossimi 25 e 26 gennaio, ha una tradizione lunga ed importante, ma che negli anni ha dovuto fare i conti con una vera e propria crisi di presenze. Il problema sembrerebbe legato proprio alla collocazione della Fiera che, nei pressi dello stadio “Blasone”; non ha dato i frutti sperati. Qualche operatore, stando a quanto riportato da Confcommercio, ha deciso di non partecipare più, con il rischio di un ulteriore impoverimento di questa Fiera che è comunque la più importante che si svolge in città. Il presidente di Confcommercio Foligno Aldo Amoni, raccogliendo il malumore degli ambulanti e facendosene interprete, lancia una proposta su cui invita tutti gli interlocutori a cominciare a lavorare da subito, in vista della prossima edizione di settembre. “Gli ambulanti – sottolinea Amoni – vorrebbero la Fiera in centro storico, perché solo così pensano che possa avere il rilancio che merita. Se questa soluzione nell’immediato non è praticabile, cominciamo un processo di avvicinamento dislocando i banchi lungo un percorso che comunque è al ridosso del centro storico. Crediamo così di ridare prospettive ad una tradizione che altrimenti rischiamo di perdere”. Il presidente Confcommercio entra nel dettaglio: “Una parte dei banchi potrebbe essere collocata sotto le Mura dei Canapè e all’interno dei Canapè stessi, nella parte che va verso Viale Chiavellati compresa; poi si potrebbe proseguire lungo Via Santa Maria Infra Portas, Viale Marconi, Piazza San Domenico, Via Gramsci e Largo Frezzi. Ovviamente – conclude Aldo Amoni – sulla nostra proposta siamo aperti al massimo dialogo, e ogni altra idea che abbia l’obiettivo di rilanciare la Fiera di San Feliciano avrà la nostra piena attenzione. Quello che ci preme è che questa situazione sia messa tra le priorità da tutti i soggetti coinvolti, a cominciare dal Comune. Confcommercio Foligno e l’associazione di rappresentanza degli ambulanti Fiva-Confcommercio sono pronte alla massima collaborazione su qualunque progetto possa rivitalizzare questo tradizionale appuntamento e soddisfi le legittime aspettative degli operatori”. 

Articoli correlati