28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàSan Feliciano, mercoledì Foligno festeggia il suo patrono

San Feliciano, mercoledì Foligno festeggia il suo patrono

Pubblicato il 22 Gennaio 2018 12:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Entrano nel vivo le celebrazioni per San Feliciano. A Foligno quella appena iniziata è la settimana che porterà, il 24 gennaio, ai festeggiamenti per il patrono cittadino. La statua argentea del martire è stata portata mercoledì 17 gennaio nella pro cattedrale di Sant’Agostino con una piccola processione partita dal Duomo, ancora chiuso dopo gli eventi sismici del 2016. Questa sera, lunedì 22 gennaio, alle 21 le società sportive cittadine renderanno omaggio a San Feliciano, mentre per domani, sempre alle 21, è in programma la veglia dei giovani anticipata dai vespri presieduti dal vescovo Gualtiero Sigismondi. Mercoledì, giorno di San Feliciano, alle 11 si svolgerà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Sigismondi, mentre alle 15,30 si svolgerà la consueta processione per le vie della città. Si partirà da via Garibaldi, per passare poi in largo Carducci, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, via Cairoli, piazza San Francesco, corso Cavour per poi tornare in via Garibaldi e quindi a Sant’Agostino. A concludere il programma di mercoledì sarà la celebrazione eucaristica delle 18. Anche quest’anno tornerà il “Premio della Bontà”, che verrà assegnato domenica 28 gennaio alle 15,30 nella pro cattedrale di Sant’Agostino. Nel mezzo, ovvero giovedì 25 e venerdì 26 dicembre, nella zona dello stadio “Blasone” verranno allestiti i banchi per la fiera di San Feliciano.

Articoli correlati