27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSan Feliciano, mercoledì Foligno festeggia il suo patrono

San Feliciano, mercoledì Foligno festeggia il suo patrono

Pubblicato il 22 Gennaio 2018 12:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Entrano nel vivo le celebrazioni per San Feliciano. A Foligno quella appena iniziata è la settimana che porterà, il 24 gennaio, ai festeggiamenti per il patrono cittadino. La statua argentea del martire è stata portata mercoledì 17 gennaio nella pro cattedrale di Sant’Agostino con una piccola processione partita dal Duomo, ancora chiuso dopo gli eventi sismici del 2016. Questa sera, lunedì 22 gennaio, alle 21 le società sportive cittadine renderanno omaggio a San Feliciano, mentre per domani, sempre alle 21, è in programma la veglia dei giovani anticipata dai vespri presieduti dal vescovo Gualtiero Sigismondi. Mercoledì, giorno di San Feliciano, alle 11 si svolgerà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Sigismondi, mentre alle 15,30 si svolgerà la consueta processione per le vie della città. Si partirà da via Garibaldi, per passare poi in largo Carducci, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, via Cairoli, piazza San Francesco, corso Cavour per poi tornare in via Garibaldi e quindi a Sant’Agostino. A concludere il programma di mercoledì sarà la celebrazione eucaristica delle 18. Anche quest’anno tornerà il “Premio della Bontà”, che verrà assegnato domenica 28 gennaio alle 15,30 nella pro cattedrale di Sant’Agostino. Nel mezzo, ovvero giovedì 25 e venerdì 26 dicembre, nella zona dello stadio “Blasone” verranno allestiti i banchi per la fiera di San Feliciano.

Articoli correlati