26.2 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeAttualitàFoligno, intitolato ad Anna Frank il passaggio pedonale delle scuole

Foligno, intitolato ad Anna Frank il passaggio pedonale delle scuole

Pubblicato il 26 Gennaio 2018 16:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

A Foligno è stato intitolato alla memoria di Anna Frank il passaggio pedonale nell’area delle scuole. Il passaggio collega via Marconi a via Arti e Mestieri e costeggia da un lato l’Istituto industriale e dall’altro gli impianti sportivi. L’intitolazione ha anticipato di un giorno le commemorazioni per la Giornata della memoria, che come ogni anno ricade il 27 gennaio. A promuovere l’intitolazione del passaggio alla giovane tedesca di origini ebraiche deportata nei campi di concentramento, sono stati gli assessorati alla scuola e alla memoria, in collaborazione con l’Aned Umbria e la sezione folignate dell’Anpi. A scoprire la targa è stato il sindaco Nando Mismetti insieme a due giovani studenti, alla presenza anche del vicesindaco Barbetti e dell’assessore Franquillo. Successivamente, gli amministratori e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, si sono recati al Politeama Clarici attraversando a piedi proprio il nuovo passaggio intitolato ad Anna Frank. Al Politeama si è svolta una performance degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sul tema della Shoah e delle vittime delle persecuzioni. Successivamente, è stato proiettato il film “Storia di una ladra di libri” di Brian Percival.

Articoli correlati