23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSant'Eraclio, buona la prima per il Carnevale dei ragazzi

Sant’Eraclio, buona la prima per il Carnevale dei ragazzi

Pubblicato il 29 Gennaio 2018 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Le sei gigantesche creazioni allegoriche del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio si sono messe in moto. Domenica pomeriggio, infatti, la piccola frazione di Foligno ha fatto da sfondo – come avviene da 57 anni a questa parte – al primo corso mascherato, che ha visto la partecipazione del pubblico delle grandi occasioni. Complice anche il beltempo – dalle temperature quasi primaverili – grandi e piccini si sono riversati per le strade, per accogliere tra sorrisi ed applausi i carri allegorici ed i gruppi mascherati. Sei, come detto, le creazioni realizzate da altrettanti cantieri: “Girocento”, “Love” “3018 Archeo Carnevale”, “I Superpigiamini” “Tra Realtà e Cibernetica” e “Capitan Sventura”. Ad allietare la parata carnevalesca artisti e marionette giganti, ma anche le esibizioni musicali tra funky, samba, mambo e blues degli “Sbandati Marching Band” nati nel 2009 da un’idea di Sauro Rosignoli. A far ballare il pubblico, poi, “The Golden Age 4.0”, la festa di culto generazionale del “Supersonic Music Club” dal palco di piazza Fratti. Sempre nella giornata inaugurale del Carnevale di Sant’Eraclio, si è tenuta la prima valutazione del quinto trofeo “Alfio Pace” che sarà assegnato, domenica 11 febbraio dalla famiglia Lupparelli, al migliore tra dei sei cantieri. Ma quello di domenica è stato anche l’appuntamento con “I racconti del Castello: Alla ricerca della corona perduta” spettacolo itinerante nell’antico fortilizio dei Trinci offerto dagli artisti da strada dell’“Academy Circus”. Come sempre, infine, porte aperte all’Osteria del Carnevale, pronta a deliziare i palati di bambini e adulti. La prossima domenica il secondo dei tre appuntamenti con la sfilata dei carri allegorici. 

Articoli correlati