6.6 C
Foligno
lunedì, Marzo 17, 2025
HomeAttualitàEdilizia scolastica, dalla Provincia 9 milioni per gli istituti di Foligno

Edilizia scolastica, dalla Provincia 9 milioni per gli istituti di Foligno

Pubblicato il 31 Gennaio 2018 11:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Importante riconoscimento per il “Frezzi-Beata Angela” di Foligno

A Didacta 2025 l'istituto guidato dalla dirigente Maria Marinangeli ha avuto modo di presentare l'indirizzo “Made in Italy”, venendo premiato per le proprie strategie innovative per la formazione del personale scolastico

Rimborsi Tari, a Foligno 1.110 beneficiari

In questi giorni partita l'erogazione dei contributi in favore di coloro che avevano diritto alle riduzioni. In 216 hanno già ricevuto le somme previste dal bando comunale

Veicoli sui sentieri ed eolico, positivo incontro Regione-Cai

Al centro del vertice tra la presidente Stefania Proietti e la sezione umbra del Club alpino italiano due questioni che stanno tenendo banco da diversi mesi

E’ di quasi 45 milioni di euro la cifra che, a partire dai prossimi mesi, verrà investita per la sistemazione e il miglioramento delle scuole del territorio provinciale per rimediare ai danni causati dal sisma del 2016. In totale, la Provincia di Perugia ha messo in cantiere 37 interventi. I lavori sono gestiti dal settore edilizia scolastica, mentre le risorse giungono dal ministero dell’Istruzione e sono legate in piccola parte al Decreto legge per Enti locali e province e ai fondi messi a disposizione dopo il terremoto. In questo periodo sono stati diversi gli incontri realizzati, a cui hanno partecipato anche i Comuni di Foligno e Spoleto, che attraverso il confronto con il presidente e il consigliere con delega all’edilizia scolastica della Provincia hanno cercato di inquadrare la quantità e qualità dei lavori. “Inizia un complesso lavoro di programmazione e progettazione – dichiara il consigliere provinciale delegato Federico Masciolini – che nei prossimi anni, grazie ad un utilizzo razionale dei diversi canali di finanziamento a disposizione, porterà ad interventi su una parte considerevole degli edifici scolastici della Provincia. Si tratterà di una straordinaria occasione per rendere le nostre scuole più sicure, più moderne e più funzionali all’apprendimento dei nostri ragazzi”. Nel dettaglio al Comune di Foligno dovrebbero spettare circa 9 milioni di euro, parte di questi da destinare al liceo classico “Frezzi”, Ipsia e Ipc “Orfini” per adeguamento alle norme di sicurezza. Una somma andrà anche all’istituto “Beata Angela” e all’Itis “Leonardo Da Vinci”, per lavori di manutenzione straordinaria. Interventi di adeguamento sismico invece alla sede centrale e distaccata del liceo scientifico e artistico “Marconi”. Lavori in corso di esecuzione allo “Scarpellini”. Per quanto riguarda Spoleto, l’importo destinato alla sicurezza e al miglioramento delle strutture scolastiche è di circa 13 milioni e 500mila euro. Interventi di adeguamento e miglioramento sismico all’istituto alberghiero e adeguamento alle norme di prevenzione incendi al liceo classico. In programma lavori di miglioramento sismico per l’istituto magistrale “Elladio”, compresa la palestra, e per il liceo scientifico “Alessandro Volta”. Nell’elenco anche l’adeguamento sismico per la scuola media “Dante Alighieri” e la materna “San Carlo” con la realizzazione di un nuovo polo.

Articoli correlati