19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaBevagna ricorda il piccolo Marco. Lunedì sarà lutto cittadino

Bevagna ricorda il piccolo Marco. Lunedì sarà lutto cittadino

Pubblicato il 4 Febbraio 2018 08:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Bevagna si stringe intorno alla famiglia del piccolo Marco Ferrazza, il bambino che lo scorso 2 febbraio è deceduto improvvisamente. Il sindaco Annarita Falsacappa, interpretando il sentimento di dolore e sconforto di tutta la cittadinanza,  ha proclamato il lutto cittadino dalle 16 alle 17,30 di lunedì 5 febbraio, in concomitanza con lo svolgimento dei funerali nella chiesa di San Michele Arcangelo. La tragica notizia ha destato particolare commozione nella comunità. In segno di lutto le bandiere della sede comunale e negli altri uffici pubblici del territorio comunale verranno esposte a mezz’asta. “È fatto inoltre divieto di svolgere qualunque attività ludica o ricreativa e la pratica di comportamenti – spiegano dal Comune – che contrastino con il carattere luttuoso della cerimonia o con il decoro urbano. Il sindaco esorta le istituzioni (ad eccezione dei servizi indispensabili), le attività commerciali, economiche e produttive ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto. L’invito poi, si legge nell’ordinanza trasmessa nella giornata di sabato, a tutti i cittadini, le organizzazioni sociali, culturali e sportive a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute opportune ed adottare comportamenti conformi al comune sentimento della città.

Articoli correlati