20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaGraffiti sui palazzi storici di Foligno: denunciato 43enne

Graffiti sui palazzi storici di Foligno: denunciato 43enne

Pubblicato il 6 Febbraio 2018 11:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Imbrattamento e deturpamento aggravato. Sono queste le accuse nei confronti di M.T., un 43enne di Foligno denunciato dagli investigatori del settore anticrimine del commissariato di polizia di Foligno. L’uomo è stato segnalato alla Procura della Repubblica per aver utilizzato delle bombolette spray con le quali ha riempito di scritte e disegni i muri di alcuni palazzi storici pubblici e privati del centro storico. Tra gli immobili presi di mira anche strutture di interesse storico-artistico. Il folignate avrebbe agito con altri due soggetti ancora da identificare. Gli episodi contestati dalla polizia risalgono ad una notte dello scorso mese di ottobre quando, dopo una serata passata in un locale, i tre hanno utilizzato le bombolette spray per rovinare i palazzi. “Subito dopo la scoperta dello scempio – spiegano dal commissariato – i detective si sono attivati ascoltando potenziali testimoni ed analizzando accuratamente le telecamere di videosorveglianza presenti nell’area”. Le indagini non sono ancora concluse. La polizia sta infatti lavorando per arrivare all’individuazione dei complici.

Articoli correlati