29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Paiper rischia di saltare: “Il Comune non ci ascolta”

Foligno, il Paiper rischia di saltare: “Il Comune non ci ascolta”

Pubblicato il 26 Febbraio 2018 20:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

L’edizione 2018 del Paiper Festival di Foligno è a rischio. A lanciare l’allarme sono gli stessi organizzatori della manifestazione che oramai da qualche anno tiene banco nelle vie del centro cittadino, portando il sound della musica anni Sessanta e Settanta. Quella di quest’anno dovrebbe essere l’edizione numero quattro, ma mai come ora il condizionale è d’obbligo. Già, perché da quanto raccontano i membri dell’associazione che realizza il Paiper, da parte del Comune negli ultimi mesi è mancata la collaborazione. A partire dalla disponibilità nel trovare una data buona per il prossimo festival. Troppo basso anche il contributo stanziato dall’amministrazione comunale per una manifestazione sicuramente dispendiosa: “Rischiamo di non poter fare il Paiper a Foligno – racconta Carlo Delicati, tra gli organizzatori della kermesse -. Il Comune non ci ha dato né una data né un finanziamento dignitoso. Il loro contributo – prosegue Delicati – ci basta appena per pagare la Tari e le tasse di affissione”. Insomma, troppo poco per una realtà che ha dimostrato negli anni precedenti di saper attrarre numerosi appassionati del settore, grazie anche a concerti da tutto esaurito. “Siamo inquieti perché non riceviamo risposte nemmeno alle nostre mail – commenta ancora Delicati –, ma speriamo che da qui ai prossimi giorni qualcosa si sblocchi, con la speranza che il Comune apra finalmente un dialogo proficuo”. Insomma, gli organizzatori del Paiper lasciano uno spiraglio per trovare una soluzione definitiva, con la speranza che nelle prossime ore arrivi una telefonata da parte dell’assessore competente Giovanni Patriarchi. Se a Foligno il festival sembra essere un po’ snobbato, la formula piace e non poco agli amministratori dei comuni limitrofi. Insomma, la prossima edizione del Paiper rischia di trasferirsi proprio a pochi chilometri da Foligno.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati