17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàGli studenti di Montefalco a scuola di educazione stradale

Gli studenti di Montefalco a scuola di educazione stradale

Pubblicato il 27 Febbraio 2018 17:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Prende il via mercoledì 28 febbraio il progetto di educazione stradale che il corpo di polizia locale di Montefalco ha ideato e realizzato per gli studenti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. “Siamo fermamente convinti – spiega il comandante Jean Pierre Polveri – che se riusciamo a intraprendere un costruttivo percorso di collaborazione tra scuola, famiglia e istituzioni riusciremo a fare dei ragazzi degli utenti della strada responsabili e sicuri. L’’apprendimento di alcune regole fin dalla prima infanzia – sottolinea Polveri – assume un significato fondamentale nel percorso di crescita del bambino in qualità di futuro cittadino e di utente consapevole e responsabile del sistema stradale”. Nel corso delle lezioni sarà consegnato agli alunni un opuscolo che li guiderà alla scoperta delle regole da osservare e rispettare quando, da soli o in compagnia degli adulti, circoleranno per le strade della “ringhiera dell’Umbria Montefalco”. In particolare, si tratta di tre opuscoli adattati alle diverse età degli alunni, da leggere insieme ai genitori o alle insegnanti e da completare con giochi e disegni da colorare, che saranno da supporto in un viaggio alla scoperta delle regole del codice della strada. Conoscere le regole e rispettarle significa, dunque, avere a cuore la propria incolumità, ma anche quelle delle altre persone che si muovono lungo le strade. Ad accompagnare in quest’avventura gli studenti delle scuole di Montefalco coinvolte nel progetto saranno Billy e Trilly, due simpaticissimi e gentilissimi vigili urbani. Il corso, che – lo ricordiamo – prenderà il via mercoledì 28 febbraio, avrà una giornata conclusiva il 10 maggio prossimo. In occasione della Settimana mondiale della sicurezza stradale, che va dal 6 al 12 maggio, in piazza del Comune e nella sala consiliare si terranno, infatti, delle apposite iniziative alle quali prenderanno parte gli alunni delle scuole del territorio di Montefalco.

Articoli correlati