27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaIl Festival del Cinema di Spello verso la chiusura insieme al cast...

Il Festival del Cinema di Spello verso la chiusura insieme al cast di “Tiro libero”

Pubblicato il 1 Marzo 2018 14:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Il “Festival del cinema città di Spello ed i borghi umbri” si avvia verso la chiusura. Il sipario sulla settima edizione calerà domenica 4 marzo, non prima però di regalare al grande pubblico tanti altri imperdibili appuntamenti. A cominciare da quello di domani sera, venerdì 2 marzo, alle 21.30 al teatro Subasio di Spello con la proiezione del film “Tiro libero”, che vedrà presente anche il regista Alessandro Valori insieme agli attori Simone Riccioni e Samuele Sbrighi. Si proseguirà poi, sabato 3 marzo, alle 16, con la presentazione del libro di Sergio Martino, regista di “L’allenatore nel pallone” e “Giovannona Coscialunga disonorata con onore” che sarà intervistato dal giornalista Alessandro Boschi. A seguire, sempre nella giornata di sabato, l’attesa cerimonia di premiazioni dei professionisti del dietro le quinte in programma alle 18.30 al teatro Subasio nella Splendidissima Colonia Julia. Presenti, accanto ai vincitori e ai tanti artigiani, anche gli attori Marco Bonini, Romano Reggiani, Antonio Spagnuolo e il padrino del Festival, Alessandro Sperduti. Tra i riconoscimenti consegnati nel corso della serata anche il “Premio all’Eccellenza”, che andrà al regista Franco Piavoli. E mentre le proiezioni andranno avanti fino a domenica 4 marzo tra film, documentari, cortometraggi e backstage, il Festival del Cinema di Spello porta a casa grandi successi come quello riscosso nella mattinata di mercoledì a palazzo Trinci a Foligno, dove si è tenuto l’incontro “Voci contro la guerra”. Protagonisti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado cittadine, alcuni dei quali hanno portato le esperienze vissute a Lampedusa, a Calais e nei campi di concentramento di Mauthausen, confrontandosi con importanti ospiti come il portavoce italiano di Unicef, Andrea Iacomini, il giornalista di Famiglia Cristiana e Rai Radio 3, Roberto Zichittella, il regista Francesco Filippi, Abdullahi Ahmed tra i protagonisti del progetto “Stars” firmato Rai Cinema e l’ex sindaco di Foligno, Manlio Marini. A coordinare l’evento dal giornalista Luca Fiorucci. Sempre negli scorsi giorni la visita ai piccoli pazienti del reparto di pediatria dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia. Protagonisti i bambini che, grazie alla presenza di Roberto Andreucci ed all’Associazione Humana Ars Musica, hanno trascorso un pomeriggio all’insegna della spensieratezza, tra laboratori artistici, cartoni animati, musica ed una merenda collettiva.

Articoli correlati