21.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 11, 2025
HomeCronacaDa via della Chiona a via Budino, i cittadini protestano per le...

Da via della Chiona a via Budino, i cittadini protestano per le troppe buche

Pubblicato il 10 Marzo 2018 14:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per la terza volta l’arte di Luca Cisternino arriva sui biglietti della Lotteria Italia

Il giovane folignate ha vinto il concorso nazionale “Disegniamo la Fortuna”, con un disegno dal titolo “In volo su Londra” ispirato a Peter Pan. L’associazione Anfass: “Riconferma della capacità dell’arte di abbattere le barriere"

Sanità, servizi territoriali in crisi e carenza di personale: la denuncia del sindacato

A Foligno si fa fatica a coprire i turni pomeridiani nei centri di salute periferici, mentre a Sellano manca un infermiere da oltre un anno. Fp Cgil Usl Umbria 2: “Serve un cambio di rotta con assunzioni mirate”

Marino Bartoletti torna in Umbria con un doppio evento a Trevi e Montefalco

Venerdì 12 e sabato 13 settembre il giornalista incontrerà il pubblico per condurlo in un viaggio tra le sue opere, alla scoperta di storie, aneddoti e riflessioni che intrecciano sport, memoria e cultura. A promuovere l’evento l’associazione Eteria

La bellezza delle cittadine umbre come Foligno è rappresentata senza dubbio dalla possibilità in pochi minuti di dimenticare il caos cittadino per una più tranquilla zona di campagna. La città della Quintana è circondata da meravigliose frazioni che rappresentano il collante tra vita rurale e quotidianità cittadina. Non c’è turista che non voglia passeggiare o anche solo girare con la propria auto lungo le strade adiacenti via Fiamenga, che portano alle zone di Spello, Bevagna e Cannara. Bellezza purtroppo spezzata da una problematica ormai denunciata da diverso tempo dai residenti delle varie zone della frazione di Fiamenga e mai risolta. Via della Chiona è una strada circondata da campi e da un caratteristico ponticello, che da via Fiamenga si staglia e arriva direttamente alla zona di Limiti nel Comune di Spello. Questa via – come già più volte denunciato dagli stessi cittadini – presenta diverse criticità, che con il maltempo e le basse temperature dei giorni scorsi sono letteralmente aumentate. La carreggiata, non particolarmente larga, costringe moltissime volte gli automobilisti a transitare su parti non asfaltate, ormai trasformate in vere e proprie piste da motocross. Le buche sono sempre più profonde e il rischio per pedoni e ciclisti è veramente alto, senza considerare che moltissime auto si ritrovano a percorrere centinaia di metri in bilico tra l’asfalto e la strada bianca. Il gelo e le temperature basse dei giorni scorsi inoltre hanno iniziato a far spaccare anche l’asfalto. Stesso problema, ma in una zona più lontana da via della Chiona, è quello denunciato da un lettore di RguNotizie.it, che si fa portavoce di una via letteralmente devastata dalle buche, ossia via Budino, strada dell’omonima frazione. Non asfaltata, la strada è martoriata in tutta la sua lunghezza da buche profonde diversi centimetri con la conseguente difficoltà nel transito di auto, biciclette ma anche di mezzi di soccorso. Inoltre durante le grandi giornate di pioggia, come quelle di questo periodo, la strada si trasforma in una grande pozzanghera. Da qui, dunque, l’appello dei cittadini delle zone di campagna agli organi competenti, affinché controllino e monitorino la situazione di queste strade che, seppur secondarie rispetto al nucleo cittadino, vedono transitare un flusso notevole di mezzi.

Articoli correlati