14.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomePoliticaFoligno, gli studenti incontrano i parlamentari: “Rispondete alle nostre domande”

Foligno, gli studenti incontrano i parlamentari: “Rispondete alle nostre domande”

Pubblicato il 19 Marzo 2018 16:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Anche Donatella Tesei e Virginio Caparvi (Lega), Anna Ascani (Pd) e Francesca Tizi (M5S) risponderanno presente all’appello che verrà fatto martedì 20 marzo, quando il Politeama Clarici di Foligno spalancherà le porte ad un’assemblea d’istituto fuori dall’ordinario. Ritorno tra i banchi per i quattro neo eletti alla Camera e al Senato? Non proprio. Tesei, Caparvi, Ascani e Tizi, infatti, saranno piuttosto gli ospiti d’onore dell’assemblea indetta dagli studenti del Liceo “Marconi” di via Isolabella. A promuovere l’iniziativa, i rappresentanti d’istituto Giorgia Azzarelli ( CPS), Luca Bettini, Marta Cariani, Alessandro Cini, Luigi De Giuseppe (CPS), Federica Di Sivo, Giacomo Francesconi, Giacomo Gregori, Raul Maggiori e Gabriele Silvestri, seguiti – come sempre – dalla professoressa Annarita Falsacappa. L’incontro, che riguarderà sia le classi del biennio (8.30 – 10.30) sia quelle del triennio (11 – 13), servirà proprio per avvicinare i giovani alla politica. Gli studenti infatti porranno le loro domande e i loro dubbi ai quattro parlamentari (eccezion fatta per Tizi, che parlerà in rappresentanza dell’onorevole grillino Stefano Lucidi), eletti in occasione della tornata elettorale del 4 marzo scorso. “Abbiamo ritenuto necessario un confronto con le figure protagoniste della politica nel territorio – spiega Giorgia Azzarelli, rappresentante d’istituto nell’organo della consulta provinciale – intanto perché sono tanti i giovani che si sono astenuti alle urne nel loro primo voto, ma anche perché tra noi ragazzi c’è un diffuso disinteresse nei confronti della politica, unito ad una sfiducia nel confronti delle istituzioni. Senza contare il fatto – prosegue – che la scuola è il luogo di informazione per eccellenza e parlare di attualità dovrebbe essere un qualcosa all’ordine del giorno”. L’obiettivo dichiarato è dunque quello di accendere il dibattito e la riflessione sull’Italia che questi giovani vorrebbero per il futuro, anche alla luce – sottolinea la giovanissima Giorgia “di questo clima di incertezza generale”. Per farlo i ragazzi del liceo folignate hanno chiamato all’appello anche il professor Fausto Gentili, cui spetterà il compito di presentare ai giovani studenti folignati un’analisi storica e sociopolitica di quanto avvenne tra prima e seconda Repubblica, così da far meglio comprendere anche le dinamiche odierne.

Articoli correlati