19.7 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCronacaFrana a Pontecentesimo, strada pronta a riaprire nel giro di un paio...

Frana a Pontecentesimo, strada pronta a riaprire nel giro di un paio di giorni

Pubblicato il 19 Marzo 2018 17:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Pescara

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

A Foligno un convegno sulla tutela del patrimonio naturale e culturale

Dal titolo “Specie esotiche invasive e paesaggio culturale”, l’evento promosso dal Club Unesco propone una riflessione sulla salvaguardia della biodiversità, chiamando in causa esperti, accademici e professionisti

Potrebbe riaprire già nel giro di un paio di giorni la strada di Pontecentesimo, nel Comune di Foligno, chiusa in entrambe le carreggiate a seguito di uno smottamento della montagna sovrastante. Domani, martedì 20 marzo, infatti, si terrà un nuovo sopralluogo da parte dei tecnici del Comune. Insieme a loro anche l’azienda incaricata di mettere in sicurezza la parete rocciosa, franata a seguito delle copiose piogge degli ultimi giorni. Solo dopo il nuovo sopralluogo, quindi, prenderanno il via i lavori, indispensabili al ripristino della viabilità, attualmente deviata. Chi solitamente usufruisce di quella strada, infatti, fino al termine dei lavori dovrà percorrere il tracciato di Valtopina. Stessa cosa per i mezzi di soccorso che per qualsiasi motivo potrebbero dover intervenire nella zona. La chiusura della strada è scattata lunedì 19 marzo durante le ore mattutine, interessando un tratto lungo circa 120 metri tra lo svincolo della “Flaminia” e la ferrovia. La frana, che ha interessato quella parte di montagna, ha anche provocato – lo ricordiamo – la caduta di un albero finito proprio sulla carreggiata.

Articoli correlati