8.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFrana a Pontecentesimo, strada pronta a riaprire nel giro di un paio...

Frana a Pontecentesimo, strada pronta a riaprire nel giro di un paio di giorni

Pubblicato il 19 Marzo 2018 17:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Potrebbe riaprire già nel giro di un paio di giorni la strada di Pontecentesimo, nel Comune di Foligno, chiusa in entrambe le carreggiate a seguito di uno smottamento della montagna sovrastante. Domani, martedì 20 marzo, infatti, si terrà un nuovo sopralluogo da parte dei tecnici del Comune. Insieme a loro anche l’azienda incaricata di mettere in sicurezza la parete rocciosa, franata a seguito delle copiose piogge degli ultimi giorni. Solo dopo il nuovo sopralluogo, quindi, prenderanno il via i lavori, indispensabili al ripristino della viabilità, attualmente deviata. Chi solitamente usufruisce di quella strada, infatti, fino al termine dei lavori dovrà percorrere il tracciato di Valtopina. Stessa cosa per i mezzi di soccorso che per qualsiasi motivo potrebbero dover intervenire nella zona. La chiusura della strada è scattata lunedì 19 marzo durante le ore mattutine, interessando un tratto lungo circa 120 metri tra lo svincolo della “Flaminia” e la ferrovia. La frana, che ha interessato quella parte di montagna, ha anche provocato – lo ricordiamo – la caduta di un albero finito proprio sulla carreggiata.

Articoli correlati