18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaFrana a Pontecentesimo, strada pronta a riaprire nel giro di un paio...

Frana a Pontecentesimo, strada pronta a riaprire nel giro di un paio di giorni

Pubblicato il 19 Marzo 2018 17:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Potrebbe riaprire già nel giro di un paio di giorni la strada di Pontecentesimo, nel Comune di Foligno, chiusa in entrambe le carreggiate a seguito di uno smottamento della montagna sovrastante. Domani, martedì 20 marzo, infatti, si terrà un nuovo sopralluogo da parte dei tecnici del Comune. Insieme a loro anche l’azienda incaricata di mettere in sicurezza la parete rocciosa, franata a seguito delle copiose piogge degli ultimi giorni. Solo dopo il nuovo sopralluogo, quindi, prenderanno il via i lavori, indispensabili al ripristino della viabilità, attualmente deviata. Chi solitamente usufruisce di quella strada, infatti, fino al termine dei lavori dovrà percorrere il tracciato di Valtopina. Stessa cosa per i mezzi di soccorso che per qualsiasi motivo potrebbero dover intervenire nella zona. La chiusura della strada è scattata lunedì 19 marzo durante le ore mattutine, interessando un tratto lungo circa 120 metri tra lo svincolo della “Flaminia” e la ferrovia. La frana, che ha interessato quella parte di montagna, ha anche provocato – lo ricordiamo – la caduta di un albero finito proprio sulla carreggiata.

Articoli correlati