12.1 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàFoligno, la differenziata copre il 92% delle utenze. Vus: “Il 2018 propedeutico...

Foligno, la differenziata copre il 92% delle utenze. Vus: “Il 2018 propedeutico alla tariffa puntuale”

Pubblicato il 23 Marzo 2018 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

“Il 2018 sarà l’anno propedeutico all’applicazione della tariffa puntuale”. Parola di Valle Umbra Servizi. Ed in particolare del responsabile del settore tecnico operativo dell’area Igiene urbana, Roberto Calcabrina. Contattato dalla redazione di rgunotizie.it, infatti, Calcabrina ha spiegato come la partecipata del Comune di Foligno sia al lavoro per raggiungere il traguardo della tariffa puntuale, ossia del “pago per quanto rifiuto indifferenziato produco”. Sistema che ha come obiettivo quello di premiare, dunque, i cittadini virtuosi. Prima di raggiungere quest’agognato traguardo però, occorrerà chiudere il cerchio della differenziata, che nella città della Quintana copre oggi il 92% delle utenze. Questa, infatti, la percentuale di territorio comunale servita dal servizio porta a porta, mentre si lavora all’ampliamento dell’organico domiciliare. “A breve si partirà con il quartiere di Prato Smeraldo – ha dichiarato Calcabrina – e successivamente si passerà agli altri quartieri cittadini, come quello di Sportella Marini e la zona di via del Roccolo”. L’obiettivo dichiarato è infatti quello di arrivare a servire più zone possibili entro il 2018. Anche perché, come dichiarato da Roberto Calcabrina, le previsioni sono di “completare la raccolta dell’organico porta a porta entro la metà del 2019”. Tornando a Prato Smeraldo, il servizio sarebbe dovuto partire già da tempo. Dopo aver raggiunto la scorsa estate l’area di viale Firenze – traverse comprese -, infatti, nei piani della Valle Umbra Servizi c’era quello di arrivare a servire il popoloso quartiere di Prato Smeraldo tra fine settembre e inizio ottobre per poi concludere il 2017 con Sportella Marini e viale Ancona. Ma così non è stato. Il motivo? Il ricorso presentato dalla ditta arrivata seconda nella gara d’appalto indetta dalla Valle Umbra Servizi per la gestione del servizio domiciliare dell’organico nei quartieri folignati non ancora serviti. Ricorso che ha, di fatto, rallentato tutto l’iter. Ed ora che sia il Tar che il Consiglio di Stato hanno dato ragione a Valle Umbra Servizi si sta ricominciando da dove si era stati interrotti. Appaltato il servizio alla ditta prima classificata, quindi, nel giro di un mese – o un mese e mezzo al massimo – dovrebbe finalmente partire la distribuzione dei kit per l’organico domiciliare alle famiglie residenti a Prato Smeraldo. Distribuzione che dovrebbe completarsi nel giro di un paio di mesi. Dopodiché il servizio prenderà finalmente il via. Calendario alla mano dunque, salvo ulteriori imprevisti, l’avvio è previsto per il mese di luglio.

Ha collaborato Fabio Luccioli

Articoli correlati