16.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàWelfare, ancora qualche giorno per accedere al “Family help”

Welfare, ancora qualche giorno per accedere al “Family help”

Pubblicato il 28 Marzo 2018 17:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

C’è ancora qualche giorno di tempo per presentare le domande per il “Family help”. La scadenza è stata infatti prorogata al 16 aprile prossimo. L’avviso pubblico consente – lo ricordiamo – l’erogazione di buoni servizio per prestazioni individuali di lavoro a domicilio per finalità di conciliazione di tempi di vita e di lavoro di persone e famiglie. I contributi, quindi, vengono erogati a beneficio di chi lavora o è inserito in un percorso di formazione o qualificazione professionale, per servizi rivolti ad agevolare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, coniugare il diritto al lavoro con il lavoro di cura familiare, prioritariamente svolto dalle donne e, pertanto, a ridurre la disparità, creando le condizioni necessarie per una loro maggiore partecipazione e permanenza sul mercato del lavoro. La somma concessa ammonta ad un tetto massimo di 800 euro a persona, a fronte di una spesa sostenuta per la retribuzione di prestazioni di lavoro rese da un lavoratore individuale a domicilio sulla base di un rapporto di lavoro anche già in atto al momento di presentazione della domanda. Possono accedere al servizio le persone che hanno compiuto i 18 anni di età in possesso dei requisiti previsti dall’avviso e residenti in uno Comuni della Zona sociale n. 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina). I dettagli dell’avviso sono pubblicati sul sito web del Comune di Foligno, www.comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati