25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàWelfare, ancora qualche giorno per accedere al “Family help”

Welfare, ancora qualche giorno per accedere al “Family help”

Pubblicato il 28 Marzo 2018 17:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

C’è ancora qualche giorno di tempo per presentare le domande per il “Family help”. La scadenza è stata infatti prorogata al 16 aprile prossimo. L’avviso pubblico consente – lo ricordiamo – l’erogazione di buoni servizio per prestazioni individuali di lavoro a domicilio per finalità di conciliazione di tempi di vita e di lavoro di persone e famiglie. I contributi, quindi, vengono erogati a beneficio di chi lavora o è inserito in un percorso di formazione o qualificazione professionale, per servizi rivolti ad agevolare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, coniugare il diritto al lavoro con il lavoro di cura familiare, prioritariamente svolto dalle donne e, pertanto, a ridurre la disparità, creando le condizioni necessarie per una loro maggiore partecipazione e permanenza sul mercato del lavoro. La somma concessa ammonta ad un tetto massimo di 800 euro a persona, a fronte di una spesa sostenuta per la retribuzione di prestazioni di lavoro rese da un lavoratore individuale a domicilio sulla base di un rapporto di lavoro anche già in atto al momento di presentazione della domanda. Possono accedere al servizio le persone che hanno compiuto i 18 anni di età in possesso dei requisiti previsti dall’avviso e residenti in uno Comuni della Zona sociale n. 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina). I dettagli dell’avviso sono pubblicati sul sito web del Comune di Foligno, www.comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati