19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, cresce il numero degli utenti della mensa e dell’Emporio della Caritas

Foligno, cresce il numero degli utenti della mensa e dell’Emporio della Caritas

Pubblicato il 30 Marzo 2018 11:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Pane, pasta, pizza, dolci, latticini, legumi, patate, alimenti a lunga conservazione, prodotti di gastronomia e detersivi. Sono alcuni dei tanti prodotti che, quotidianamente, piccole e grandi aziende del Folignate donano alla Caritas, contribuendo al mantenimento di importanti servizi come quello della mensa e dell’Emporio della solidarietà. Un segno di vicinanza, quello manifestato giornalmente da questi uomini e donne, che aiuta a rispondere alle esigenze di una comunità che, com’è ormai noto, si trova sempre più stretta nella morsa di una crisi che non sembra voler finire. Numeri alla mano, nel 2017 sono stati in media 47 i nuclei familiari che mensilmente hanno usufruito dei buoni dell’Emporio della solidarietà. Duecentonovantanove, invece, gli utenti della mensa, con 48 accessi giornalieri. In numero nettamente superiore gli uomini, ben 42, rispetto alle donne, solo 6. “In un momento storico in cui la forbice tra le fasce ricche e quelle povere si allarga sempre più, con il cuscinetto del ceto medio ormai praticamente inesistente – ha detto il direttore dell’Ufficio pastorale di piazza San Giacomo – il contributo che ci arriva quotidianamente da tante realtà di Foligno non può che essere accolto con soddisfazione e piacere”. E proprio grazie al contributo dei fornitori (Panificio Pizzoni di Vescia, alla Pasticceria Ponziani, al Conad di Sportella Marini, al Conad “Il tulipano”, alla Coop Agorà, al Forno Cesarini, alla Pizzeria Fabbrizia, a Pizza Pazza, a Ferretti, alla Grifo Latte, a La Romagna, alla Ditta Luigi Santoni di Colfiorito, a La Rossa di Colfiorito, alla mensa universitaria per stranieri e a quella centrale delle scuole), in vista delle ormai imminenti festività la Caritas ha confezionato e donato ai suoi ospiti dei cesti contenenti prodotti della tradizione pasquale. Non solo attività commerciali, però. Anche ci cittadini fanno e possono fare la loro parte. Tra i tanti strumenti a disposizione, il “Carrello della solidarietà” all’interno del quale vengono raccolti beni da destinare poi alla mensa ed anche all’Emporio, ossia quello spazio realizzato all’interno della struttura della Caritas in piazza San Giacomo e pensato come un vero e proprio supermercato all’interno del quale i bisognosi possono “acquistare” tramite un’apposita scheda i beni primari che meglio rispondono alle loro esigenze. Carrello che in virtù del periodo quaresimale si trova in tutte le parrocchie della diocesi, ma che stabilmente è ospitato anche all’interno di alcune realtà commerciali cittadine.

Articoli correlati