“Chi costruisce una scuola apre una banca dove il proprio investimento è a rischio zero”. Lo ha detto il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, commentando i progetti per la realizzazione della nuova scuola e del parco agricolo della popolosa frazione di Borgo Trevi, che verranno presentati domani, sabato 7 aprile, nel corso di un’assemblea pubblica. Questa, dunque, la filosofia dell’amministrazione trevana, come sottolineato dal primo cittadino. “A testimoniarlo – ha detto a questo proposito – ci sono oltre 2 milioni di euro di finanziamento stanziati al Comune di Trevi dal Ministero della pubblica istruzione con i quali la giunta comunale intende ampliare la scuola primaria di Borgo Trevi”. L’idea è quella di realizzare nuovi spazi destinati ad aule ed una nuova palestra, utilizzando gli spazi esistenti, già adeguati sismicamente, per laboratori ed aule speciali. Nel progetto è previsto, inoltre, l’utilizzo di fonti rinnovabili e di impianti tecnologici altamente performanti, che consentiranno al nuovo edificio di conseguire la quasi totale autosufficienza energetica. Saranno poi riqualificati gli spazi esterni e verrà creato un percorso pedonale sicuro, protetto, accessibile a tutti, di collegamento fra viale della Stazione e viale Gramsci. All’iniziativa, in programma alle 16.30 nei locali parrocchiali dell’ex asilo di Borgo Trevi, verrà anche presentato il progetto del parco agricolo. Ad intervenire il sindaco Sperandio, insieme all’assessore comunale ai lavori pubblici, Paolo Pallucchi, e all’assessore comunale all’istruzione, Dalila Stemperini. Tra i partecipanti anche la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Valenti”, Simona Perugini. A chiudere l’evento saranno gli assessori regionali Fernanda Cecchini e Antonio Bartolini.
Dall’ampliamento della scuola al parco agricolo: ecco il futuro di Borgo Trevi
Pubblicato il 6 Aprile 2018 17:44
La scuola primaria di Borgo Trevi
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno