16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàLa montagna di Foligno invasa dalle due ruote: domenica torna Pale Guerru...

La montagna di Foligno invasa dalle due ruote: domenica torna Pale Guerru Hero

Pubblicato il 11 Aprile 2018 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La montagna di Foligno è pronta per essere di nuovo invasa dalle due ruote. Domenica prossima toccherà a Pale e al suo Sasso, per la sesta edizione di quella che oramai è diventata una classica del territorio: Pale Guerru Hero. Come sempre, due i percorsi in programma. Il primo di 29 chilometri con un dislivello di 1.100 metri e l’altro di 40 chilometri, con un dislivello di quasi 1.800 metri. Insomma, ce ne sarà per tutti i gusti, visto che tra i sentieri e le meraviglie dell’Altolina potranno passeggiare i tanti curiosi che accompagneranno gli amanti della mountain bike. Previsto l’arrivo di circa 500 persone tra biker e spettatori. “Ci piace far scoprire il nostro territorio ai turisti – commenta David Betori, presidente di Pgh -. Negli scorsi anni abbiamo notato che le persone arrivate per Pale Guerru Hero sono poi tornate nei fine settimana successivi per nuove escursioni”. Quella guidata da Betori è una delle associazioni di bikers che dona tanto al territorio, facendosi promotrice di diverse iniziative durante il corso dell’anno: dalla biciclettata a Cascina Radicosa passando per il “Giro delle tre vie” che viene fatto nell’ultima domenica di maggio e che comprende la via Lauretana, la via della Spina e la Valmenotre. Senza dimenticare l’appuntamento alla fine di agosto con la Foligno-Norcia in mountain bike. L’associazione Pale Guerru Hero ha inoltre partecipato alla realizzazione della Carta dei sentieri, così come si impegnerà nell’installazione di tabelle e cartellonistica per indicare le vie da seguire in montagna. “Queste manifestazioni – sottolinea Paolo Gubbini, consigliere comunale con delega al Parco di Colfiorito – portano gente da tutta Italia e non solo, diventando la chiave di volta per la valorizzazione di questi territori”. L’evento rientra nell’anno di “Foligno Città europea dello sport” e, insieme ad altri appuntamenti di prestigio, “viene seguito in maniera partcolare dall’amministrazione comunale affinchè – precisa Enrico Tortolini, consigliere comunale delegato allo sport – tutto riesca nel migliore dei modi”. Per il sindaco Nando Mismetti, “se la città ha fatto un salto incredibile sotto tanti punti di vista, è frutto del lavoro dell’amministrazione – afferma il primo cittadino -, ma senza la disponibilità ed il cuore delle associazioni, non si andrebbe da nessuna parte”. Grazie anche alla nuova Ss77, “Foligno – conclude Mismetti – ha l’opportunità di valorizzare le proprie bellezze e il proprio territorio”. Partendo proprio da Pale Guerru Hero, che domenica 15 aprile (partenza 8.45) farà scoprire le bellezze della montagna di Foligno. C’è ancora tempo per le iscrizioni, da poter effettuare attraverso il sito internet paleguerruhero.cobaltica.it.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati