25.5 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCronacaL'attesa è finita: Foligno si prepara ad accogliere Pierluigi Pardo

L’attesa è finita: Foligno si prepara ad accogliere Pierluigi Pardo

Pubblicato il 11 Aprile 2018 17:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Ancora poche ore e poi Foligno si preparerà per salutare l’arrivo di Pierluigi Pardo, il giornalista sportivo e telecronista Mediaset che domani sarà in città per presentare il suo romanzo “Lo stretto necessario”. Pardo sarà ospite della nostra emittente Radio Gente Umbra per l’evento “Quando ci credevamo felici – Dall’Italia Mondiale al Mondiale senza Italia”. E’ proprio questo infatti il titolo del primo di una serie di incontri dedicati ai personaggi dello sport che Radio Gente Umbra organizza nell’anno di “Foligno Città Europea dello Sport”. L’appuntamento è in programma per giovedì 12 aprile alle 18.30 nella Sala Rossa di Palazzo Trinci. Pierluigi Pardo, signor “Tiki Taka”, ovvero la trasmissione televisiva che lo ha reso famoso al grande pubblico, ha di recente pubblicato il libro edito da Rizzoli, sul cui sfondo ci sono i Mondiali del 2006 vinti dall’Italia del commissario tecnico Marcello Lippi. Nel 2018, ai Mondiali di Russia, l’Italia non ci sarà, ma il libro di Pardo offre uno spunto per parlare di sport, di costume e società. Con Pardo si discuterà della difficile situazione che sta vivendo il movimento calcistico italiano, della sua rifondazione necessaria e del futuro. Da quell’incredibile notte di Berlino alla mancata qualificazione ai prossimi Campionati del Mondo: si parlerà di cosa è successo e cosa sta tutt’ora accadendo nel nostro Paese. Pardo sarà intervistato dal direttore di Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Foligno nell’ambito di “Città Europea dello Sport”, vedrà gli interventi del vicesindaco Rita Barbetti e del consigliere comunale delegato allo Sport, Enrico Tortolini.

Articoli correlati