27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàTrevi sempre più “green” con il nuovo piano di illuminazione pubblica

Trevi sempre più “green” con il nuovo piano di illuminazione pubblica

Pubblicato il 11 Aprile 2018 14:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

La parola d’ordine è “efficientemente energetico”. E’ lungo questa strada, infatti, che si sta muovendo il Comune di Trevi, con la giunta Sperandio che ha dato il via libera al nuovo piano di pubblica illuminazione. Prossimo step la gara per l’affidamento della gestione, messa a norma ed efficientamento degli impianti esistenti. “Stiamo procedendo verso l’ammodernamento delle infrastrutture e spingendo ancor di più sul versante del risparmio energetico – ha detto a questo proposito Bernardino Sperandio, sindaco di Trevi -. Il nostro – ha proseguito – è un Comune certificato Emas, impegnato quindi sul fronte del miglioramento continuo delle prestazioni ambientali”. La ditta che si aggiudicherà i lavori, si occuperà anche del servizio di gestione della pubblica illuminazione delle strade comunali e dell’esecuzione di una serie di misure di miglioramento dell’efficienza energetica, riqualificando – come detto – gli impianti esistenti. Il piano prevede infatti, nel dettaglio, la sostituzione dei 174 quadri elettrici presenti, l’inserimento dell’orologio astronomico, il sistema di riattivazione automatico e predisposizione telecontrollo. In cantiere anche la sostituzione dei pali in cemento, dei bracci a muro e delle mensole non a norma. Così come si andrà ad agire sulla linea elettrica, sul ripristino delle tubazioni interrate e sulla messa a norma illuminotecnica ed efficientamento dei 1795 punti luce con apparecchi con potenza superiore a 15 w.

Articoli correlati