A tre giorni dal taglio del nastro della 52esima edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 15 al 18 aprile prossimi, l’azienda vitivinicola Arnaldo Caprai può già sorridere. La più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino ha infatti incoronato l’azienda di Montefalco, oggi guidata da Marco Caprai, tra le realtà che si sono distinte per il loro impegno nel settore dell’enologia. Sabato 14 aprile, in occasione della serata di gala che si terrà alla vigilia dell’inaugurazione dell’edizione 2018 della fiera verrà infatti consegnato il “Premio Internazionale Vinitaly”. “E’ un riconoscimento straordinario – ha dichiarato Marco Caprai a rgunotizie.it -. Un premio che non ci aspettavamo e che viene consegnato a due aziende, una italiana e l’altra straniera. E solitamente quella straniera risulta essere la più grande realtà vitivinicola del mondo. In questo caso, stiamo parlando del colosso americano del vino E. & J. Gallo Winery”. Un premio di “straordinaria grandezza”, dunque, come lo ha definito lo stesso Caprai, consegnato dalla fiera di Verona che, come detto, organizza quell’evento mondiale che risponde al nome di Vinitaly. “Partecipo a questa fiera da ormai 31 anni – racconta Marco Caprai – e quando mi ritrovai lì per la prima volta ricordo che ero molto emozionato. All’epoca non conoscevo nessuno. E’ chiaro che oggi, dopo tanti anni, le cose sono diverse e sapere di aver ottenuto un premio così importante è una grande soddisfazione per il lavoro fatto e per il valore che ha sia nella nostra azienda che nel territorio di Montefalco. Anche perché qualche giorno fa – prosegue – scorrevo la lista dei colleghi a cui è stato attribuito questo riconoscimento nella storia di Vinitaly e ci sono gli assoluti protagonisti del vino italiano”. Guardando al comparto vitivinicolo umbro è di 34 milioni il valore delle esportazioni del vino all’estero, il 2,3 per cento rispetto all’anno precedente. A fornire i dati è stato, proprio alla vigilia del Vinitaly, il presidente regionale di Coldiretti, Albano Agabiti. “Sicuramente Montefalco ha fatto la parte del leone” ha dichiarato a questo proposito Caprai, che però sottolinea come ci sia ancora molto da fare. “Il problema – ha spiegato – è che stiamo parlando di 30 milioni di fatturato, rispetto agli 1,3 miliardi del Veneto e ai 500 milioni della Toscana. Di fronte a tutto questo – ha concluso l’imprenditore montefalchese – l’Umbria deve fare uno sforzo importante”.
Vinitaly, alla cantina di Marco Caprai il prestigioso “Premio internazionale”
Pubblicato il 12 Aprile 2018 16:10
Marco Caprai
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno