Dopo la presentazione del volume “Museo della città di Palazzo Trinci di Foligno – Opere mobili”, ora tocca all’opera dedicata all’Oratorio del Crocifisso, vero e proprio gioiello nascosto nel cuore del centro storico folignate e tornato a splendere dopo un lungo intervento post terremoto terminato nel 2015. Il volume, dal titolo “L’Oratorio del Crocifisso. Il restauro dell’apparato decorativo”, verrà presentato domani, sabato 14 aprile alle 17, all’interno dell’Oratorio stesso. Dopo il saluto degli amministratori, l’architetto Anna Conti, direttore dei lavori, farà una sintesi degli interventi svolti. Poi sarà la volta di Vittorio Casale, docente di storia dell’arte moderna all’Università Roma Tre, che terrà una relazione dal titolo “Capolavori d’arte a Foligno: l’Oratorio del Crocifisso e i busti Roscioli di Gian Lorenzo Bernini”. Ad intervenire anche Bruno Toscano, professore emerito all’università Roma Tre, Bruno Bruni, restauratore e direttore Coo.Bec. Ad allietare l’evento alcuni intermezzi musicali, omaggio della scuola comunale “Biagini”.
Il restauro dell’Oratorio del Crocifisso raccontato in un libro
Pubblicato il 13 Aprile 2018 17:32
Inaugurazione dell'oratorio del Santissimo Crocifisso (foto di Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno