18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaParis Faffa: “Grazie ai medici di Spoleto sono pronto a tornare sul...

Paris Faffa: “Grazie ai medici di Spoleto sono pronto a tornare sul palco”

Pubblicato il 16 Aprile 2018 16:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Tre anni fa gli avevano diagnosticato una neoplasia alle corde vocali. Lui, Paris Faffa, conosciutissimo imprenditore folignate ed apprezzato attore amatoriale di 88 anni si era così sottoposto ad un’operazione chirurgica. Riuscito l’intervento, però, Faffa aveva dovuto fare i conti con una convalescenza segnata da molte complicazioni, ma soprattutto dalla perdita della voce. Una voce apprezzatissima nelle tante performance che lo avevano visto protagonista e che è riuscito a riconquistare dopo un lungo percorso di riabilitazione. Un anno e mezzo fa, infatti, Paris Faffa viene inviato al servizio di Audiologia, foniatria e otorinolaringoiatria dell’ospedale di Spoleto, diretto dal dottor Graziano Brozzi, dove inizia la rieducazione seguito dalla dottoressa Susanna Brizi e dalle logopediste Roberta Mazzocchi e Valentina Romizi. “Per quattro mesi sono stato sempre con loro – racconta oggi –. Mi hanno insegnato di nuovo a deglutire e a parlare. Ogni giorno si sono prese cura di me con grande professionalità ma, soprattutto, con straordinaria umanità”. Piano piano, giorno dopo giorno, Paris Faffa ha così ricominciato a parlare. “Mi hanno restituito la voce – prosegue -. Sono state fantastiche ed io desidero ringraziarle, sottolineando come il servizio di Foniatria del San Matteo degli Infermi di Spoleto sia un fiore all’occhiello della sanità umbra”. Paris Faffa è ancora seguito dal servizio, ma a maggio però potrà finalmente tornare sul palco. Al Teatro Clitunno di Trevi, infatti, si presenterà con lo spettacolo “Gli smemorati” di Valter Romagnoli. Insomma, una bella storia che premia il Servizio di audiologia, foniatria e otorinolaringoiatria dell’ospedale spoletino, cheda oltre 10 anni tiene anche lezioni di igiene vocale agli aspiranti cantati lirici del Teatro Sperimentale di Spoleto. 

Articoli correlati